Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
  • Sicuro di sapere?
  • StudiaFacile
  • Musica
  • L'età barocca e Bach

L'età barocca e Bach

Musica e drammaturgia nel Seicento

Vai alla sezione
  • Introduzione
  • Un nuovo ideale musicale, un nuovo linguaggio
  • Il barocco musicale: elementi caratteristici
  • Claudio Monteverdi
  • Introduzione e diffusione del teatro d'opera in Italia
  • La musica in Francia
  • La musica nei paesi di lingua tedesca
  • La musica inglese dai virginalisti a Purcell
  • Riepilogando
Vai alla sezione

Musica strumentale e musica vocale tra Seicento e Settecento

Vai alla sezione
  • Introduzione
  • Lo stile concertante
  • Le nuove forme
  • Invenzione, tecnica e virtuosismo del concerto: Antonio Vivaldi
  • La musica strumentale francese: Couperin
  • Il melodramma
  • Alessandro Scarlatti
  • Riepilogando
Vai alla sezione

Johann Sebastian Bach

Vai alla sezione
  • Introduzione
  • La vita e le opere
  • La produzione per organo
  • La musica sacra
  • Le composizioni strumentali
  • Un genio anticipatore
  • Riepilogando
Vai alla sezione
Enciclopedia di Sapere
  • Animali e piante
  • Arte e architettura
  • Letteratura e media
  • Scienza
  • Scienze umane
  • Spettacolo
  • Sport e hobby
  • Storia e società
  • Tecnica
  • Terra e universo
Non conosci qualche termine?

Cerca nel dizionario di lingua italiana

Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969