Sicuro di sapere? Domande del sapere Storia L'età contemporanea Il secondo dopoguerra L'età contemporanea Il Congresso di Vienna e la Restaurazione I moti del '20 e del '30. L'indipendenza dell'America Latina La Rivoluzione industriale L'Europa del 1848 Il Risorgimento italiano Le Guerre d'Indipendenza e l'unificazione italiana Modernizzazione ed esordi imperialistici del Giappone Europa e Stati Uniti nella seconda metà dell'Ottocento I movimenti socialisti L'espansione coloniale nel XIX secolo La II Rivoluzione industriale: scienza, tecnica e società L'Italia dall'unificazione alla Prima Guerra Mondiale Il mondo alla vigilia della Prima Guerra Mondiale La Prima Guerra Mondiale La Russia dalla Rivoluzione a Stalin La situazione europea tra le due Guerre La situazione mondiale tra le due Guerre Fascismo e Nazismo La Seconda Guerra Mondiale Il secondo dopoguerra La Rivoluzione cinese La fine del colonialismo, la nascita del Terzo Mondo Gli USA e il mondo occidentale fino al 1980 L'Italia dal dopoguerra a oggi La Russia da Krucëv alla perestroijka La caduta dei regimi comunisti Il secondo dopoguerra 1.Come reagì l'Occidente di fronte al rischio di un attacco militare sovietico a causa delle tensioni generate dalla Guerra di Corea? Avviò trattative diplomatiche per scongiurare il pericolo. Con l'occupazione militare della Repubblica Democratica Tedesca, controllata dai Russi. Si promosse il riarmo della Repubblica Federale Tedesca istituendo la CED (Comunità europea di difesa), sotto il comando americano con partecipazione tedesca. 2.La guerra in Corea generò nuove tensioni tra il blocco Occidentale e quello Sovietico? No, grazie alle trattative diplomatiche volute dal presidente Truman. No, poiché la Russia non aveva alcun interesse politico sulla Corea. Sì. 3.La "guerra fredda": quali accordi contribuirono a radicarla nel tessuto internazionale? Gli accordi tra USA e le potenze europee occidentali. L'accordo di Locarno e la Convenzione di Yalta. Una serie di accordi di mutua assistenza stipulati da Francia, Inghilterra, Belgio, Olanda e Lussemburgo e concretizzatisi nel Patto Atlantico. 4.Quale assetto politico-istituzionale si raggiunse in Germania? Fu costituito un governo provvisorio in seguito trasformato in Repubblica Federale Tedesca. La Germania fu divisa in 11 "Lander" controllati da un governo indipendente influenzato dalla NATO. La Germania fu divisa in due blocchi politici: la Repubblica Federale Tedesca (legata alle potenze occidentali) e la Repubblica Democratica Tedesca (sotto l'influenza dell'URSS). 5.Stalin: quale linea seguì in politica estera? Intervenne per favorire l'istituzione di democrazie popolari, cioè comuniste, nelle nazioni satelliti: Polonia, Ungheria, Romania, Cecoslovacchia e Jugoslavia. Tentò un avvicinamento agli USA, pur ribadendo la propria adesione a un'economia anticapitalistica. Tentò un avvicinamento all'altra grande super-potenza: gli USA, ma senza successo. 6.In quali condizioni versava l'economia sovietica dopo il conflitto? Era in una fase di stentata ripresa. L'Unione Sovietica uscì dalla guerra rafforzata, grazie alle nuove annessioni territoriali nell'Est europeo. L'Unione Sovietica uscì dalla guerra stremata. 7.Il piano Marshall: cosa prevedeva? Un progetto di grandi aiuti economici rivolti indistintamente a tutti i paesi europei. Un progetto di ricrescita economica nei territori dell'Est europeo. Una guerra ideologica contro il "totalitarismo comunista". 8.Cos'era l'OECE? Organizzazione Europea di Cooperazione Economica, nata per organizzare aiuti economici a tutti i Paesi europei. Organizzazione Europea di Cooperazione Economica, nata per organizzare aiuti economici nei Paesi del Terzo Mondo e negli ex territori coloniali. Organizzazione Europea di Cooperazione Economica, nata per proteggere i mercati europei dall'invadenza degli USA. 9.Cosa prevedeva il trattato di pace stipulato tra le potenze vincitrici e l'Italia? L'Italia cedette Briga e Tenda alla Francia, perse l'impero coloniale, Rodi e il Dodecaneso; Trieste contesa da Italiani e Jugoslavi fu organizzata in territorio libero diviso in 2 zone. L'Italia perdeva Trieste e Tenda. Le fu imposta un'indennità di guerra. 10.Quando e perché nacque l'ONU? Fu istituita nel 1941, in funzione antigermanica per salvaguardare la pace, la libertà e la democrazia nel mondo. L'organizzazione fu istituita nel 1945 per salvaguardare la pace, la libertà e la democrazia nel mondo. L'organizzazione fu istituita nel 1950 per salvaguardare la pace, la libertà e la democrazia nel mondo. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte