Sicuro di sapere? Domande del sapere Storia L'età moderna L'Italia nel Cinquecento e nel Seicento L'età moderna Le scoperte geografiche e l'espansione coloniale Lo sviluppo economico e demografico del Cinquecento La formazione degli Stati nazionali La Riforma protestante e la Controriforma cattolica Il disegno egemonico di Carlo V: le guerre in Italia e in Europa L'Europa nella seconda metà del Cinquecento La Guerra dei Trent'anni e la crisi del Seicento Le due Rivoluzioni inglesi e la nascita del regime parlamentare L'Italia nel Cinquecento e nel Seicento La Francia di Luigi XIV Nuovi equilibri nell'Europa del Seicento Il mondo extraeuropeo La rivoluzione scientifica e l'evoluzione del pensiero politico Le Guerre di successione Gli imperi coloniali del Sei-Settecento L'Illuminismo L'assolutismo illuminato L'Italia del Settecento La Rivoluzione americana e la nascita degli Stati Uniti d'America Le civiltà orientali L'espansione economica e sociale del Settecento La crisi dell' Ancien Régime e la Rivoluzione Francese L'età napoleonica L'Italia nel Cinquecento e nel Seicento 1.Cosa provocò la rivolta di Masaniello a Napoli? Il passaggio della città sotto la dinastia francese. La presenza di forti sentimenti antispagnoli, esacerbati dall'introduzione di una nuova gabella sulla frutta. La sconfitta subita dal viceré spagnolo contro la Sicilia. 2.Quali tratti comuni legavano i territori amministrati dagli Spagnoli in Italia nel Cinquecento e nel Seicento? La tendenza a investire nell'acquisto della terra piuttosto che nel finanziamento delle attività imprenditoriali; la corruzione della burocrazia. Lo sviluppo delle attività imprenditoriali e commerciali. Un forte attaccamento al re di Spagna e la presenza di una struttura amministrativa accentrata e moderna. 3.Quando fu instaurata a Firenze la Repubblica? In occasione della discesa di Carlo VIII, Firenze fondò una repubblica teocratica (1494-98) sotto la guida di Girolamo Savonarola. Nell'epoca di Lorenzo il Magnifico (1449-92) che fece di Firenze un ducato di grande splendore. Sotto Cosimo I (1519-74), quando nel 1539 gli fu corrisposto il titolo di granduca di Toscana. 4.Quale fu il ruolo di Andrea Doria nella storia della Repubblica di Genova? Nel 1512 l'ammiraglio Andrea Doria cacciò i francesi da Genova e si accordò con l'imperatore per ottenere la piena indipendenza della Repubblica. Operò sul piano politico perché la Repubblica tornasse nell'orbita di influenza spagnola. Represse numerosi moti popolari tesi a liberare la Repubblica dal dominio francese. 5.Quali furono i principali momenti di contrasto tra Venezia e l'Impero ottomano? La battaglia di Lepanto vinta da Venezia e un succedersi continuo di scontri che videro l'Impero ottomano conquistare Cipro, Creta e la Morea. La condanna che l'Impero ottomano lanciò nel sec. XVII a Venezia per aver processato nei suoi tribunali civili due sacerdoti cattolici. Le battaglie che videro la Repubblica e l'Impero combattere per il controllo dei territori nell'Italia del nord. 6.Quali sono i territori di terraferma della Repubblica Veneta? Forte di un efficiente apparato di governo e della sua potenza economica, Venezia riuscì a porre sotto il suo dominio tutta l'Italia del nord. L'odierno Triveneto, la Lombardia orientale (con Bergamo, Brescia e Cremona), il Polesine, la riviera romagnola e l'Istria. La Lombardia orientale e tutta l'odierna Toscana. 7.Quali Stati coinvolge la Guerra del Monferrato? Il Monferrato fu conteso da Spagnoli e Francesi. L'Inghilterra scese in campo contro Spagna e Francia. Spagna e Ducato di Savoia. 8.Quale Stato europeo dopo la Pace Cateau-Cambrésis esercita la sua egemonia in Italia? L'Inghilterra, che godette di un periodo di grande splendore internazionale. La Francia di Luigi XIV e Mazarino. La Pace sanzionò il predominio della Spagna in Italia, dove ottenne lo Stato dei presidi. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte