Sicuro di sapere? Domande del sapere Storia L'età moderna L'Illuminismo L'età moderna Le scoperte geografiche e l'espansione coloniale Lo sviluppo economico e demografico del Cinquecento La formazione degli Stati nazionali La Riforma protestante e la Controriforma cattolica Il disegno egemonico di Carlo V: le guerre in Italia e in Europa L'Europa nella seconda metà del Cinquecento La Guerra dei Trent'anni e la crisi del Seicento Le due Rivoluzioni inglesi e la nascita del regime parlamentare L'Italia nel Cinquecento e nel Seicento La Francia di Luigi XIV Nuovi equilibri nell'Europa del Seicento Il mondo extraeuropeo La rivoluzione scientifica e l'evoluzione del pensiero politico Le Guerre di successione Gli imperi coloniali del Sei-Settecento L'Illuminismo L'assolutismo illuminato L'Italia del Settecento La Rivoluzione americana e la nascita degli Stati Uniti d'America Le civiltà orientali L'espansione economica e sociale del Settecento La crisi dell' Ancien Régime e la Rivoluzione Francese L'età napoleonica L'Illuminismo 1.Quali sono i due elementi che costituiscono l'esperienza dell'assolutismo illuminato? Dall'incontro di due processi storici distinti, l'assolutismo regio e il pensiero illuminista, nacque il dispotismo illuminato. L'idea di mettere il popolo al centro dei processi decisionali dello Stato e l'elaborazione di una nuova cultura indirizzata al progresso. Un rinnovato sentimento religioso unito alle idee dei philosophes francesi. 2.Quali furono i centri culturali italiani nei quali si diffuse il pensiero illuminista? Bologna dove, per volontà di alcuni pensatori dell'epoca, sorse il famoso periodico "Il Caffè". I due principali centri culturali italiani furono Milano e Napoli. La cultura italiana riprese vivacità in due città del centro-sud: Roma e Napoli. 3.Cos'è la fisiocrazia? Una corrente del pensiero economico del XVIII sec. in sintonia con la filosofia mercantilista. Una corrente del pensiero economico francese che individuava nell'industria il settore primario dell'economia di un paese. Una corrente di pensiero economico-politico affermatasi in Francia nel XVIII sec., che vedeva nella terra e nell'agricoltura le fonti reali della ricchezza. 4.Quali sono i maggiori esponenti della cultura illuminista? Alcuni esponenti dell'ordine dei gesuiti, insieme alla figura di Papa Clemente VIII. I pensatori inglesi Locke, Hume, Berkeley. Il filosofo Jean-Jacques Rousseau e i pensatori Montesquieu, Voltaire, Diderot e d'Alembert. 5.Cos'è l'Encyclopédie? L'opera maggiore di Voltaire, scrittore di fama, considerato uno dei principali rappresentanti dell'illuminismo francese. Un'opera divulgativa diretta da Diderot e d'Alembert, pubblicata a Parigi tra il 1751 e il 1772. Un'opera religiosa in diciassette volumi di testo pensata e scritta dai gesuiti. 6.Quale ruolo aveva la religione per gli illuministi? Garantire il progresso storico dell'umanità e presiedere alla sua educazione. Incentivare la conoscenza dell'uomo in ogni campo della scienza. La religione era un'attività umana al pari delle altre, e un importante strumento di potere. 7.Quali sono state le matrici culturali dell'Illuminismo? Il sostegno alla religione quale strumento di crescita collettiva. L'idea che le principali regole di comportamento dell'uomo discendessero direttamente da Dio. La fede assoluta nella ragione umana e nella natura e il convincimento che il "progresso" avesse un andamento lineare e continuo. 8.Cosa significa Illuminismo? "Illuminismo" deriva dal "lume" della ragione, attraverso il quale ci si proponeva di combattere le "tenebre" della superstizione. Libera interpretazione delle Sacre Scritture, che consentiva una più "luminosa" condotta morale. Porre l'uomo al centro dell'universo, in accordo con le norme morali dettate dalle Chiese. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte