Sicuro di sapere? Domande del sapere Storia Il medioevo Il Sacro Romano Impero germanico e gli Svevi Il medioevo I Regni romano-barbarici L'Oriente bizantino L'Islam e la sua rapida espansione L'Italia longobarda e l'origine del potere temporale della Chiesa L'Europa carolingia e il Sacro Romano Impero Il feudalesimo Strutture produttive e demografia nel Medioevo Movimenti di popoli nell'Europa post-carolingia e in Oriente Le crociate La lotta per le investiture Il Sacro Romano Impero germanico e gli Svevi I Comuni, le Signorie e il Principato La formazione delle monarchie nazionali Umanesimo e Rinascimento Il Sacro Romano Impero germanico e gli Svevi 1.Quale fu l'atteggiamento di Federico II nei confronti della cultura? Federico II amò tutte le discipline tranne la poesia. Federico II fondò l'Università di Napoli nel 1266. Federico II fu un poliglotta, un uomo colto con una concezione della cultura laica e aperta a influssi di altre culture. 2.Da chi e con quali risultati fu combattuta la Guerra del Vespro? Fu combattuta tra Angioini e Aragonesi e si concluse nel 1302 con la Pace di Caltabellotta che affidò temporaneamente la Sicilia agli Aragonesi. Fu combattuta tra Guelfi e Ghibellini e si concluse con la battaglia di Montaperti. Fu combattuta tra i figli di Federico II per il predominio sulla Sicilia. 3.Quale fu l'operato di Federico II nei confronti della Sicilia e dei Comuni italiani? Federico II attuò una politica retriva e ingiusta. Federico riorganizzò l'amministrazione dei suoi domini con le Costituzioni Melfitane del 1231. Federico si alleò con Gregorio IX contro i Comuni che chiedevano una maggior autonomia. 4.Quali furono i rapporti tra Federico II e Gregorio IX? Gregorio IX appoggiò Federico II contro la ribellione in Sicilia avvenuta nel 1230. Gregorio IX incoronò Federico II imperatore a Francoforte nel 1212. Gregorio IX scomunicò due volte Federico II e invase i suoi domini in Italia. In Italia si crearono due opposte fazioni: i Ghibellini e i Guelfi. 5.Quali furono le eresie più diffuse e come furono combattute? Le eresie più diffuse erano quelle che avevano dato origine allo scisma tra chiesa d'occidrente e quella d'oriente. Le eresie più diffuse erano quelle degli Albigesi contro cui venne organizzata una crociata. Quelle dei catari e dei valdesi. La Chiesa si servì del tribunale dell'Inquisizione e della contrapposta predicazione degli Ordini Mendicanti. 6.Quale fu la politica di Innocenzo III e quale significato ebbe per la Chiesa? Innocenzo III fu uno dei più grandi papi del Medioevo; con lui la Chiesa raggiunse l'apice del suo potere spirituale. Innocenzo III fu uno dei più grandi papi del Medioevo; con lui la Chiesa raggiunse l'apice della sua potenza temporale. Sostenne la politica di Ottone di Brunswich contro Federico II. 7.Come si concluse la lotta tra Federico e i Comuni? I Comuni italiani costituirono una Lega Lombarda e sconfissero con l'appoggio del Papato, dei Normanni e dei Bizantini il Barbarossa a Legnano nel 1176. I Comuni vennero sconfitti dal Barbarossa nella battaglia di Legnano del 1176. Il papa in accordo con Federico I organizza una campagna contro i Comuni italiani ma vengono sconfitti nella battaglia di Legnano del 1176. 8.Quali erano le intenzioni di Federico I nei confronti dell'Italia e cosa stabilirono le Diete di Roncaglia? Allearsi con la Lega Lombarda e combattere il Papato. Concedere libertà e pieni diritti con le Diete di Roncaglia ai Comuni. Organizzare una campagna in Italia per richiamare all'ordine i Comuni e sottoporli alla sua autorità. Le Diete di Roncaglia stabilirono i diritti (o regalie) dell'imperatore. 9.Quali fazioni si contrastarono in Germania dopo la morte di Enrico V? La fazione dei conti di Carmagnola e quella dei baroni D'Orange. La fazione dei duchi di Baviera o Guelfi e quella dei duchi di Svevia o Ghibellini. Scismatici e unitari. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte