Sicuro di sapere? Domande del sapere Italiano Il novecento Luigi Pirandello Il novecento Al di là del decadentismo Benedetto Croce e il dibattito critico Luigi Pirandello Italo Svevo La nuova poesia: Saba e Ungaretti Gli anni Venti e Trenta Surrealismo e realismo L'ermetismo Eugenio Montale Carlo Emilio Gadda Il neorealismo Il realismo critico La poesia dialettale del Novecento La poesia del dopoguerra Sperimentalismo e neoavanguardia Elsa Morante e le narratrici Italo Calvino Gli ultimi trent'anni Luigi Pirandello 1.Qual è la novità del teatro di Pirandello? Il senso del relativismo della conoscenza, inquadrato però in un universo costituito da fatti quotidiani, concreti. La categorizzazione dei personaggi secondo schemi fissi, che si ripetono senza modificarsi. La rottura del realismo scenico, con i personaggi intesi come pura forma, non più proiezioni sceniche delle persone. 2.Come concepisce Pirandello il rapporto fra individuo e collettività? E' un rapporto conlittuale, perché l'individuo è in continuo divenire, mentre le convenzioni sociali tendono a essere statiche. E' un rapporto di falsità reciproca, attuata per il quieto vivere. E' un rapporto di ribellione dell'individuo, che fugge dai pregiudizi mascherandosi. 3.Che cosa intende Pirandello con la nozione di "sentimento del contrario"? Il contrasto tra ciò che ciascuno vuole e ciò che la società impone. Il contrasto tra ciò che ciascuno è e ciò che rappresenta per gli altri. Il contrasto tra quello che si sente e quello che si fa. 4.Qual è il tema concettuale del Mattia Pascal di Pirandello? Il desiderio di libertà. L'assenza di rapporto tra la realtà e la verità. La dipendenza assoluta dell'uomo dalle convenzioni civili. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte