Sicuro di sapere? Domande del sapere Francese Il novecento L'esistenzialismo: Sartre e Camus Il novecento Il teatro del primo Novecento e Paul Claudel La poesia dal simbolismo ad Apollinaire Paul Valéry Il romanzo del primo Novecento André Gide Marcel Proust Dada e surrealismo Orizzonti della poesia Nuove tendenze del romanzo e Céline Il romanzo e l'indagine sulla condizione umana Il teatro fra le due guerre L'esistenzialismo: Sartre e Camus Itinerari della poesia Invenzione romanzesca e "nouveau roman" Il teatro dell'assurdo La presenza femminile La "nouvelle critique" Gli esiti recenti della narrativa L'esistenzialismo: Sartre e Camus 1.Come è possibile, secondo Camus, che l'uomo sfugga all'estraneità a sé e agli altri? Attraverso il ritrovamento del senso di una trascendenza religiosa, che possa ridare speranza. L'uomo non può sfuggire all'assurdo, può solo prenderne coscienza. Lottando assieme ai suoi simili, usando i valori di solidarietà, fraternità e rivolta come chiave di un nuovo umanesimo. 2.Con quali procedimenti stilistici Camus perviene alla coscienza dell'assurdo? Attraverso il disvelamento dei personaggi che, gradualmente, si rivelano, a sé e agli altri, diversi da come credevano. Attraverso l'appiattimento psicologico dei personaggi che rivelano la propria estraneità a sé e agli altri. Attraverso la descrizione dei molteplici punti di vista dei personaggi, in una sapiente struttura corale. 3.Quale senso attribuisce Sartre ai concetti di scelta e di malafede? L'intellettuale che non sceglie la strada dell'impegno civile è in malafede, attaccato cioé al proprio ruolo privilegiato. L'uomo è condannato a essere libero e a scegliere, oppure può rifugiarsi nella malafede, cioé la fuga perpetua da sé. La consapevolezza del male del mondo porta alla scelta se combatterlo o, in malafede, non fare niente. 4.Quale ruolo ha per Sartre l'intellettuale? L'intellettuale può solo prendere coscienza dell'angoscia dell'uomo e del proprio limite. Per Sartre l'intellettuale deve denunciare il male, ma non inserirsi nella "corrente" della società e della politica. Per Sartre l'intellettuale deve impegnarsi nella società e nella storia. 5.Quale problematica dell'esistenzialismo ha influenzato la letteratura di Sartre e Camus? Il rapporto tra singolo e vicende storiche, nelle quali l'individuo pare smarrirsi. Il tema della ribellione alla morte attraverso l'azione, la creazione e l'impegno politico. Il tema della solitudine dell'uomo, condannato a essere libero, obbligato a scegliere. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte