GLOSSARIO

S

saggio ufficiale di scontocosto del denaro dato a prestito dalla banca centrale (Banca d'Italia) agli istituti di credito ordinari. Questi lo maggiorano normalmente di alcuni punti (a seconda dell'importanza del prestito, della categoria del cliente e dei costi del servizio) nell'applicarlo alle operazioni attive. La manovra del tasso ufficiale di sconto è uno dei mezzi più usati per controllare il flusso di moneta da parte dell'istituto di emissione, provocando espansione o contrazione della domanda di liquido con la riduzione o l'aumento del suo costo.
salvo buon fineclausola usata nella prassi bancaria che indica la possibilità della banca di rifarsi sul proprio cliente in caso di mancato pagamento di un assegno versato o di un altro titolo di credito.
sanatoriaviene posta in essere dalla pubblica amministrazione quando, in presenza di un atto viziato poiché privo di un requisito o presupposto di legittimità, emette successivamente tale presupposto, in modo da perfezionare l'atto precedentemente emesso, che è illegittimo.
sanzione(o pena), è il mezzo tramite il quale uno Stato punisce coloro che contravvengono alle norme giuridiche. Ne esistono diversi tipi: alcune comportano la perdita della libertà personale (sanzioni penali), altre invece solo quella di una parte del patrimonio (sanzioni pecuniarie).
scommessacc 1933 s tipo di gioco consistente nella promessa di corrispondere una somma di denaro nel caso in cui si verifichi una certa situazione. Il vincitore non può costringere con mezzi legali il perdente al pagamento; pagata la scommessa, però, il perdente non può riottenere quanto corrisposto al vincitore.
scrittura privatadocumento contenente dichiarazioni delle parti predisposto e sottoscritto dalle medesime senza l'intervento di un pubblico ufficiale. Quando la sottoscrizione è apposta in presenza del pubblico ufficiale la scrittura privata è detta autenticata.
segreto bancarioil segreto bancario tutela il diritto alla riservatezza dei clienti. La banca non fornisce informazioni sulla disponibilità finanziaria dei correntisti, ma ha dei vincoli di fronte all'autorità giudiziaria: ­ in presenza di un reato il giudice può ottenere il controllo della corrispondenza del cliente e informazioni sul suo conto corrente; ­ in caso di sequestro di persona a scopo di estorsione o di accertamento fiscale per sospetta evasione il giudice può disporre il blocco dei beni (e cioè impedire l'uso dei depositi bancari e del contenuto delle cassette di sicurezza).
Servizio sanitario nazionaleè stato istituito con la legge 833/78, la 'legge di riforma sanitaria', che ha esteso il diritto alle prestazioni sanitarie e farmaceutiche a tutta la popolazione. Il Servizio sanitario nazionale eroga le prestazioni sanitarie attraverso le Aziende sanitarie locali (ASL).
SIAE(Società italiana degli autori ed editori), ente pubblico con il compito di tutelare gli autori che hanno registrato la loro opera presso uno dei suoi uffici regionali e presso la sede nazionale a Roma; inoltre agisce come intermediario nel caso di riproduzione, rappresentazione, esecuzione delle opere: concede infatti le autorizzazioni per la loro utilizzazione economica e divide i proventi fra gli autori o fra gli aventi diritto. La SIAE opera con diverse sezioni che raggruppano le opere a seconda dei generi (lirica, musica, cinema, opere letterarie ecc.).
silenzio della pubblica amministrazionesignifica inerzia della stessa, mancata decisione o emanazione di un determinato provvedimento nel caso concreto. Rientrano in tale categoria: a) il silenzio-accoglimento. Si verifica nel caso in cui il privato presenti un'istanza volta a ottenere un provvedimento di autorizzazione e la pubblica amministrazione non si pronunci in alcun modo sulla richiesta; equivale ad una autorizzazione; b) il silenzio-rigetto. Si verifica nei casi in cui la legge attribuisce all'inerzia della pubblica amministrazione il significato di mancato accoglimento di un'istanza; c) il silenzio-assenso. L'inerzia della pubblica amministrazione ha il valore giuridico del provvedimento positivo di controllo (autorizzazione, visto, nullaosta ecc.) che sarebbe occorso per il rilascio del provvedimento richiesto: ad es., se entro 60 giorni dalla presentazione dall'istanza volta a ottenere il nullaosta necessario per il procedimento di rilascio della concessione a edificare l'autorità competente non si pronuncia, l'autorizzazione deve ritenersi assentita, cioè rilasciata.
SIM(Società di intermediazione mobiliare), società per azioni o in accomandita per azioni con capitale superiore a quello ordinario e sede nel territorio nazionale, cui la legge L 1 2/1/1991 ha recentemente riservato, tra gli altri, il compito della negoziazione dei titoli quotati in borsa, (già proprio degli agenti di cambio). La formula 'società di intermediazione finanziaria' deve essere contenuta nella denominazione sociale. Le società di intermediazione mobiliare possono operare solo previa autorizzazione e iscrizione nell'apposito albo tenuto dalla CONSOB, alla quale spetta la vigilanza per quanto riguarda gli obblighi di informazione e di correttezza e la regolarità delle negoziazioni. Controlli sulla stabilità patrimoniale delle SIM sono invece esercitati dalla Banca d'Italia. Per il concreto svolgimento dell'attività le SIM si avvalgono degli agenti di cambio o di propri dipendenti abilitati a seguito di apposito esame. Alle SIM sono riservate oltre all'attività di negoziazione dei valori mobiliari, anche: il collocamento, la distribuzione, la raccolta di ordini di acquisto e vendita di valori mobiliari; la gestione di patrimoni mediante operazioni aventi a oggetto valori mobiliari; la sollecitazione del pubblico risparmio mediante attività anche di carattere promozionale svolta in luogo diverso dalla sede sociale.
simulazione di contrattocc 1414 particolare caso di inefficacia del contratto che si verifica quando le parti, fingendo di porre in essere un certo contratto, in realtà non ne vogliono nessuno (simulazione assoluta) o ne vogliono un altro, diverso nella natura o nell'oggetto o nei soggetti (simulazione relativa). Il contratto apparente è detto simulato, quello che le parti effettivamente vogliono (in caso di simulazione relativa) dissimulato. La simulazione relativa può riguardare anche le parti del contratto (simulazione relativa soggettiva o interposizione fittizia di persona). Il contratto simulato non produce effetto tra le parti; quello dissimulato, invece, può avere effetto, purché ne sussistano i requisiti di sostanza e di forma (ad es., una compravendita simulata, che dissimula una donazione, può valere come donazione se è stata stipulata per atto pubblico e con la presenza di due testimoni).
sistema maggioritario uninominaleil seggio viene assegnato al candidato che abbia riportato il maggior numero dei voti espressi anche mediante la maggioranza relativa dei voti, inferiore cioè al 50%.
sistema mistovengono adottate soluzioni che combinano elementi di diversi sistemi elettorali. In Italia le elezioni politiche avvengono con un sistema misto, che contempera il criterio uninominale con quello proporzionale. In ogni circoscrizione, il 75% dei seggi è attribuito nell'ambito di altrettanti collegi uninominali nei quali risulta eletto il candidato che ha riportato il maggior numero di voti; il restante 25% è attribuito in ragione proporzionale mediante ripartizione tra liste concorrenti.
sistema proporzionalei seggi vengono assegnati in misura proporzionale fra le varie liste in rapporto ai voti ottenuti in ciascuna circoscrizione elettorale.
sottosegretari di Statocoadiuvano i ministri nello svolgimento dei loro compiti, li rappresentano in caso di assenza o impedimento per gli affari che hanno carattere di particolare urgenza.
spossessamentoconsiste nella perdita da parte del fallito dell'amministrazione e della disponibilità dei propri beni, che passano all'ufficio fallimentare, mentre la proprietà rimane del fallito. Oggetto di spossessamento sono tutti i beni del fallito alla data della dichiarazione di fallimento e quelli che dovessero entrare a far parte del patrimonio anche in un'epoca successiva. Non costituiscono oggetto di spossessamento i beni e i diritti di carattere del tutto personale, e tali sono quei beni strettamente legati alla persona e quei diritti che non hanno contenuto patrimoniale. Non sono inoltre oggetto di spossessamento stipendi e salari nel limite delle necessità di sostentamento del fallito e dei suoi familiari e i beni impignorabili, cioè quei beni che anche nell'azione esecutiva individuale non possono costituire oggetto di esecuzione (ad es., letti, tavoli, sedie, vestiti ecc).
stanza di compensazioneservizio particolare affidato alla Banca d'Italia destinato a semplificare i rapporti tra le banche e gli agenti di cambio consentendo che giornalmente (per i contratti scadenti in quel giorno) oppure a fine mese (per i contratti a termine) gli associati compensino tra loro le operazioni a credito e a debito, regolando solo il saldo.
Stato assolutosi afferma con la disgregazione del sistema feudale e si caratterizza per la concentrazione dei poteri in un'organizzazione politica centrale dominata dalla figura del re, che esercita la sovranità per volere di Dio. Il carattere assoluto (ab-soluto = sciolto da ...) è dato dall'assenza di norme che limitino il potere del sovrano, rispetto al quale le persone sono sudditi, privi di diritti soggettivi.
Stato democraticoprincipi fondamentali dello Stato democratico sono la sovranità popolare e il suffragio universale. La Costituzione democratica è deliberata da un organismo rappresentativo della volontà popolare e riconosce a tutti i cittadini i diritti civili, sociali e politici.
Stato di dirittoStato che si fonda sul principio di legalità, garantito da norme giuridiche che regolano le attività dei pubblici poteri e riconoscono i diritti fondamentali dei cittadini. Lo Stato di diritto può essere liberale o democratico.
stato di soggezioneconsiste nella situazione di chi subisce l'esercizio del diritto da parte del titolare di un diritto potestativo.
Stato federaleè uno Stato costituito da più Stati, titolari di un autonomo potere sovrano. Al governo federale sono riservati alcuni poteri in materia di politica estera, difesa, politica monetaria.
Stato liberalesi fonda sul principio della separazione dei poteri e dell'eguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. L'ordinamento è regolato da una Costituzione che, per quanto concessa dal sovrano, limita i pubblici poteri e riconosce i diritti individuali del cittadino. Nello Stato liberale il suffragio è a base ristretta: il diritto di voto è attribuito ai maschi che abbiano un certo reddito e un'istruzione.
statuto delle societàatto scritto contenente le norme relative al loro funzionamento e all'organizzazione; fa parte integrante dell'atto costitutivo.
stellage(espressione francese, in italiano 'stellaggio'), tipo particolare di contratto a premio, poco usato nelle borse valori italiane. Colui che propone il contratto prenotando una certa quantità di titoli si riserva la doppia facoltà (da esercitare nel giorno di risposta premi) di eseguirlo come compratore ritirando i titoli o come venditore consegnandoli.
stillicidiocc 908 il proprietario deve costruire i tetti in maniera che le acque piovane scolino nel suo terreno e non in quello del vicino.
stranieriil nostro ordinamento considera stranieri tutti coloro che non hanno la cittadinanza italiana. 1. Condizione giuridica dello straniero. Secondo quanto è stabilito dalla Costituzione cost 10 "la condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali". "Lo straniero è ammesso a godere dei diritti civili attribuiti al cittadino a condizione di reciprocità e salve le disposizioni contenute in leggi speciali". Lo straniero, però, anche se può godere dei diritti civili, non è titolare dei diritti e doveri politici come, ad es., il diritto di voto o il dovere di prestare servizio militare. Gli stranieri sono soggetti, come i cittadini, alle leggi penali e di polizia e non possono essere estradati per motivi politici. Inoltre, lo straniero, che non possa esercitare nel suo Paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica. 2. Entrata nel territorio italiano. Attualmente per entrare nel territorio dello Stato italiano lo straniero deve essere fornito di passaporto valido o di documento equivalente al passaporto.La circolazione dei cittadini dei paesi dell'Unione Europea non è soggetta ad alcuna limitazione. In alcuni casi di stranieri provenienti da Paesi extracomunitari è richiesto il visto di ingresso, che viene rilasciato dalle autorità diplomatiche o consolari in relazione al motivo del viaggio, oppure il visto uniforme rilasciato dalle autorità degli Stati appartenenti all'Unione Europea sulla base di specifici accordi.