S
Redazione De Agostini
Sacco embrionale | Gametofito femminile delle piante a semi composto da sette cellule (sei con un nucleo e una con due nuclei): una cellula mononucleata è la cellula uovo; la cellula binucleata è la cellula dell'endosperma. |
Sangue | Tessuto connettivo fluido che circola in un sistema di vasi; trasporta diverse sostanze tra cui ossigeno, diossido di carbonio, nutrienti e scarti della cellula. È formato dal plasma e da cellule (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine). |
Scheletro appendicolare | È formato dalle ossa degli arti, del cingolo scapolare e del cingolo pelvico. |
Scheletro assile | Forma l'asse del corpo; è composto dalle ossa della testa, della colonna vertebrale e della gabbia toracica. |
Secondo principio della termodinamica | In un sistema isolato, quando l'energia viene convertita da una forma all'altra, parte dell'energia disponibile viene sempre dissipata sotto forma di calore e quindi non è più disponibile per produrre lavoro. |
Segregazione | Separazione dei cromosomi omologhi di una coppia verso i poli opposti di una cellula; avviene durante la meiosi ed è una fonte della variabilità genetica. |
Selezione naturale | Insieme dei processi che all'interno di una popolazione consentono ad alcuni individui di sopravvivere e riprodursi. |
Seme | Struttura protettiva che avvolge con un rivestimento rigido l'embrione e la riserva alimentare per la sua crescita. |
Simbiosi | Associazione di due organismi appartenenti a specie diverse che interagiscono tra loro con vantaggio per entrambi o per uno solo di essi. |
Sinapsi | Giunzione specializzata per la trasmissione dell'impulso nervoso da un neurone a un altro o a organi effettori. Dalla terminazione presinaptica viene liberato un neurotrasmettitore che, attraversata la fessura sinaptica, si lega a recettori posti sulla terminazione postsinaptica ripristinando l'impulso nervoso. |
Sistema | Insieme di più organi interagenti, formati dallo stesso tipo di tessuto. |
Sistema immunitario | Complesso sistema in grado di garantire all'organismo umano la difesa contro l'aggressione da parte di microrganismi patogeni (virus, batteri, protozoi, funghi) o di altre sostanze tossiche estranee. |
Sistema nervoso centrale | Parte del sistema nervoso costituita da encefalo e midollo spinale. |
Sistema nervoso periferico | Parte del sistema nervoso costituita da nervi efferenti e afferenti. Si distinguono il sistema nervoso somatico e il sistema nervoso vegetativo, a sua volta diviso in simpatico e parasimpatico. |
Sistematica o tassonomia | Scienza che studia le somiglianze e le differenze degli organismi per permettere il loro riconoscimento e la classificazione. |
Soluzione | Miscela omogenea di due o più sostanze, in cui quella o quelle presenti in quantità minore sono dette soluti e quella presente in quantità maggiore è detta solvente. |
Speciazione | Processo che porta alla formazione di una nuova specie. |
Sporofito | Nelle piante, individuo diploide che in seguito a meiosi produrrà spore aploidi. |
Stomi | Piccole aperture sull'epidermide inferiore della foglia; permettono gli scambi di acqua e gas tra l'ambiente esterno e la foglia. |
Struttura citoplasmatica | Struttura organizzata all'interno della cellula, adibita a una specifica funzione. |
Successione ecologica | Processo di evoluzione di un ecosistema nel corso del tempo, dovuto all'avvicendamento nella stessa area di diverse comunità in relazione alla modificazione dell'ambiente fisico. |
Successione primaria | Successione ecologica che ha luogo in aree mai abitate (per esempio, isole vulcaniche). |
Successione secondaria | Successione ecologica che si instaura in aree già abitate e successivamente distrutte (per esempio, aree incendiate). |
Sughero | Tessuto tegumentale secondario derivato dal fellogeno, presente nella corteccia del fusto e della radice. |
Sviluppo | Insieme di processi in seguito ai quali lo zigote si trasforma in individuo capace di vita autonoma; comprende le fasi di segmentazione, gastrulazione e organogenesi. |