GLOSSARIO

F

Fagi o batteriofagiVirus che infettano cellule batteriche.
FagocitaQualunque cellula in grado di fagocitare e quindi distruggere cellule e particelle estranee in modo diretto.
Fascio conduttoreInsieme di tessuti di conduzione (trachee, tracheidi, tubi cribrosi) e di sostegno, che percorrono senza interruzione la radice, il fusto e le foglie.
Fattore limitanteFattore, chimico, fisico o biotico, che è assente o presente con un valore tale da impedire la sopravvivenza di una specie in quell'ambiente.
Fattori abioticiFattori ecologici che dipendono dall'ambiente fisico: comprendono fattori fisici (temperatura, forza di gravità, pressione, luce, umidità, vento e correnti; moto ondoso, struttura del suolo, tipo di rocce) e chimici (acqua, salinità, ossigeno, diossido di carbonio, pH).
Fattori bioticiFattori ecologici dovuti alla presenza di altri organismi (come competizione, predazione, simbiosi, parassitismo, capacità di spostamento e migrazione, comportamento ecc.).
Fattori ecologiciIl complesso dei fattori abiotici e biotici che agiscono direttamente sugli esseri viventi almeno durante una fase del loro ciclo di sviluppo.
FaunaElenco di tutte le specie animali che abitano una regione.
FecondazioneFusione di due gameti diversi, uno maschile (spermatozoo) e uno femminile (cellula uovo). È esterna se i gameti si incontrano nell'acqua, al di fuori del corpo della femmina; è interna se gli spermatozoi vengono introdotti nelle vie genitali femminili.
FegatoOrgano dei vertebrati annesso all'apparato digerente, per il quale produce la bile. Svolge anche altre funzioni inerenti il tasso glicemico, la trasformazione di ammoniaca in urea, la demolizione di sostanze tossiche.
FenotipoL'insieme dei caratteri visibili di un organismo, l'espressione dei geni.
FermentazioneInsieme di reazioni anaerobiche che trasformano l'acido piruvico in acido lattico o alcol etilico e diossido di carbonio.
FerormoneSostanza chimica che un animale emette nell'ambiente per inviare un messaggio specifico a un altro animale, in genere della propria specie. I ferormoni sono utilizzati per attirare il partner, delimitare il territorio, riconoscere i membri del proprio gruppo.
FitogeografiaBranca della botanica che si occupa della distribuzione delle piante sulla Terra.
Fitormoni, od ormoni vegetaliSostanze prodotte dalla pianta che coordinano e regolano tutte le sue funzioni; ormoni della crescita e dello sviluppo sono le auxine, le gibberelline e le citochinine; ormoni della vecchiaia e del riposo sono l'acido abscissico e l'etilene.
FloraElenco di tutte le specie vegetali che crescono in un ambiente.
Foglietti embrionari, o strati germinaliStrati di cellule che formano l'embrione, da cui derivano gli organi del corpo animale.
FosforilazioneTrasporto dell'energia dall'ATP alle molecole che devono reagire mediante il trasferimento di un residuo fosforico dell'ATP.
FotosintesiProcesso mediante il quale gli organismi autotrofi trasformano l'energia solare in energia chimica immagazzinata in molecole di zuccheri; si svolge nei cloroplasti.
Frequenza allelicaLa proporzione relativa dei diversi alleli (cioè il modo in cui si presentano le due forme di un gene nel patrimonio genetico) all'interno di una popolazione determinata.
FruttoStruttura delle angiosperme derivata dalla trasformazione dell'ovario in seguito a fecondazione; contiene il seme e ne favorisce la disseminazione.
FunghiOrganismi eterotrofi, in genere con corpo filamentoso pluricellulare indifferenziato (tallo), che si nutrono per assorbimento.
Funghi mucillaginosiProtisti saprofiti simili a funghi perché si nutrono per assorbimento, ma privi di parete cellulare.