Il concetto di "maniera"
La denominazione manierismo deriva dal termine "maniera", usato da G. Vasari sia come semplice sinonimo di stile, sia per indicare il modo di comporre dei massimi artisti rinascimentali. La critica seicentesca diede invece al termine "maniera", con riferimento allo stile dei pittori vissuti dopo Leonardo, Raffaello e Michelangelo, un significato negativo, accusandoli di inerzia creativa, di artificiosità, di virtuosismo tecnico non sostenuto dall'ispirazione. La rivalutazione critica del barocco, sul finire del sec. XIX, diede l'avvio a un riesame dello stile manieristico da un nuovo angolo visuale. La definizione terminologica e concettuale di manierismo fu però merito della storiografia tedesca del primo Novecento (H. Voss, M. Dvorák) che, mettendo in luce gli aspetti eterodossi e inquietanti dell'arte del tardo Cinquecento, ne esaltò la vitalità, in netta antitesi con la critica precedente, che aveva percepito quegli stessi aspetti come risultato di uno svuotamento e di una degenerazione del classicismo.