I
Redazione De Agostini
Iato | incontro di due vocali che si pronunciano separatamente. Contrario del dittongo. |
Idillio | dal greco eidy´llion (vignetta) è il termine usato dai grammatici greci per indicare brevi componimenti lirici di argomento pastorale, in cui si idealizza la vita campestre. |
Incipit | "comincia", sottinteso "il libro", termine in uso nei manoscritti latini, oggi vocabolo tecnico per indicare le prime parole di un testo. |
Inconcinnitas | rifiuto dei principi della concinnitas (si veda). |
In medias res | lo è, per esempio, l'inizio dell'Odissea; è un modo di cominciare i racconti "a metà" della storia, per poi risalire agli antefatti. |
Inno | nell'antica Grecia, componimento poetico solenne, dedicato a una divinità o a un eroe, cantato in coro e accompagnato dalla musica. Nell'età cristiana, canto corale d'argomento religioso eseguito dai fedeli durante le cerimonie. In epoca moderna, componimento lirico di argomento religioso, patriottico ecc. |
Interstualità | fenomeno per cui, in letteratura, ogni nuovo testo si costituisce in una rete di relazioni con testi già scritti. |
Intreccio | costruzione narrativa di un racconto, distinta dalla fabula, che è la presentazione riassuntiva, lineare e cronologica, degli stessi eventi che l'intreccio organizza. |
Inventio | arte di trovare gli argomenti e le argomentazioni, prima parte dell'arte retorica. |
Ipèrbato | figura sintattica per cui si muta l'ordine naturale delle parole del discorso per dar maggior rilievo a quelle su cui si vuole attirare l'attenzione del lettore e dell'ascoltatore. |
Ipèrbole | figura retorica basata sull'esagerazione. |
Ipotassi | (subordinazione). Strutturazione sintattica per cui le proposizioni del periodo sono ordinate ed espresse secondo un rapporto di dipendenza logica e temporale. L'ipotassi si oppone alla paratassi, uno stile di scrittura in cui due o più frasi sono disposte l'una accanto all'altra, giustapposte come equivalenti e non come interdipendenti. |