Sicuro di sapere? Domande del sapere Filosofia La filosofia antica Pitagora e la scuola pitagorica La filosofia antica La nascita della filosofia in Grecia I filosofi ionici: Talete, Anassimandro, Anassimene, Eraclito Pitagora e la scuola pitagorica La scuola di Elea: Senofane, Parmenide, Zenone, Melisso I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora L'atomismo: Leucippo e Democrito I sofisti Socrate Platone Aristotele La filosofia ellenistica: epicureismo, stoicismo, scetticismo La filosofia a Roma Plotino e il neoplatonismo Pitagora e la scuola pitagorica 1.In che cosa, invece, l'orfismo e i pitagorici si differenziano? Orfismo e pitagorici differiscono relativamente alla concezione dualistica dell'uomo. Per l'orfismo la via della purificazione si identifica con la scienza matematica. Per i pitagorici essa è affidata all'osservanza di regole e precetti. Per l'orfismo la via della purificazione è affidata all'osservanza di regole e precetti; per i pitagorici essa si identifica con la scienza matematica. 2.Per quali motivi la speculazione pitagorica è più matura di quella dei filosofi ionici? Perché il numero come arché esprime la sostanza di cui sono fatte. Perché il numero come arché non esprime semplicemente la sostanza di cui sono fatte le cose ma la loro struttura logica. Perché il numero come arché è la via della purificazione. 3.Perché i pitagorici interpretano il mondo come cosmo? Il mondo è concepito come cosmo, un tutto ordinato regolato da rapporti matematici decifrabili solo dagli iniziati. Il mondo è concepito come cosmo, un tutto ordinato regolato dall'arché che è il fuoco. Il mondo è concepito come cosmo, un tutto ordinato regolato dall'arché che è il logos. 4.Che cosa accomuna l'orfismo e i pitagorici? La concezione della scienza matematica come via privilegiata della purificazione. La credenza nella natura "umana" della divinità. La visione dualistica dell'uomo, la credenza nella metempsicosi e nei rituali di purificazione come vie di salvezza. 5.Perché i pitagorici identificano l'arché nel numero? Perché il numero ha una natura astratta, particolarmente idonea a esprimere la sostanza di cui sono fatte le cose. Perché il numero ha una natura perfetta, in grado di spiegare la natura umana. Perché tutti i fenomeni naturali si realizzano secondo rapporti calcolabili che sembrerebbero rimandare a principi numerici. 6.Che cosa si intende con "pitagorismo"? Il corpo delle dottrine e delle scoperte attribuite a Pitagora di Samo dai suoi discepoli ma da lui trasmesse oralmente. L'insieme dei testi scritti di Pitagora di Samo. La filosofia professata da Pitagora di Samo e riassunta nelle sue opere scritte. 7.Perché in Grecia la filosofia presenta il carattere di ricerca associata? Perché i filosofi si organizzano in società segrete per cercare insieme la verità. Perché i filosofi si riuniscono per cercare insieme la verità e condividere la propria esistenza. Perché la comunione di vita e di ricerca tra i filosofi assume prevalentemente il carattere di associazione politica. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte