Metri e generi della poesia
StudiaFacile: Letteratura franceseL'epigramma è un poemetto satirico, spesso di pochi versi, che si conclude con un bon mot (battuta tagliente).
L'epigramma è un poemetto satirico, spesso di pochi versi, che si conclude con un bon mot (battuta tagliente).
Nel complesso il suo periodare, maestoso e scorrevole, si richiama alla compatta rotunditas ciceroniana, piuttosto che alla breviloquenza della prosa sallustiana, più tagliente
Gounod, veniva spazzato via dal segno nitido, preciso, a volte tagliente, della scrittura di Bizet, che non esitò ad assimilare componenti operettistiche in funzione di una lucida
. -, espongono in una prosa precisa e tagliente, oggettiva e agile la condizione di estraneità e segregazione, i vissuti di ansia e angoscia, le vicende di gratuita e incomprensibile
Essi si esprimono con un linguaggio tagliente e realistico e, pur tentando di uscire dai condizionamenti sociali, ne rimangono irrimediabilmente prigionieri.
Sagra, ma questo "ritorno all'ordine" non è affatto un recupero vitalistico e fiducioso della tradizione: al contrario, è un'operazione esercitata con amara consapevolezza, con tagliente
abbandona le tensioni della Sagra della primavera per riprendere pagine, temi, o più spesso atteggiamenti stilistici del passato: un'operazione esercitata con amara consapevolezza, con tagliente
Ad accrescere l'angoscia della vicenda contribuisce in modo essenziale la lingua, che, in questa come nelle successive opere, diviene precisa e tagliente, inesorabilmente oggettiva,
Celò il proprio attaccamento alla realtà dietro una critica tagliente e aspra.BüchnerLa morte di Danton, il capolavoro di questo rivoluzionario autore della "drammaturgia critica",
epoca creativa più completa: aveva ormai conquistato un perfetto controllo del suo strumento e la conseguente padronanza assoluta del tempo, così da ricavarne una sonorità robusta e tagliente