Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

53Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (36)
  • Dizionario (3)
  • Enciclopedia Medica (14)
  • ascellare

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 dell’ascella: temperatura ascellare, quella corporea misurata ponendo il termometro nel cavo dell’ascella 2 ( bot.) si dice di un organo vegetale situato all’ascella di u [...]

    -i] 1 dell’ascella: temperatura ascellare, quella corporea misurata ponendo il termometro nel cavo dell’ascella 2 ( bot.) si dice di un organo vegetale situato all’ascella di una   

  • ascellare

    Enciclopedia: Scienza, Animali e piante

    agg. [da ascella]. Pertinente all'ascella: A) in anatomia: arteria ascellare, ramo dell'arteria succlavia che decorre dal muscolo succlavio al margine inferiore del muscolo grande pettorale dove si c [...]

    Pertinente all'ascella: A) in anatomia: arteria ascellare, ramo dell'arteria succlavia che decorre dal muscolo succlavio al margine inferiore del muscolo grande pettorale dove si continua   

  • Anfibi

    Enciclopedia: Animali e piante

    "Per la classificazione degli anfibi fossili vedi schema al lemma del 2° volume." sm. pl. [sec. XVI; da anfibio]. Classe (Amphibia) di Vertebrati Gnatostomi "Per la classificazione degli [...]

    tramite un “abbraccio” del maschio (di dimensioni generalmente minori della femmina) che afferra la femmina dal dorso nella zona lombare (amplesso inguinale) o più sopra (amplesso ascellare   

  • fòssa

    Enciclopedia

    Sf. [sec. XIII; dal latino fossa, da fossus, pp. di fodĕre, scavare]. Buca di forma e dimensioni varie, scavata nel terreno per lo scolo delle acque, per piantarvi alberi, ecc. In particolare, lo sca [...]

    D) In anatomia, ogni depressione o infossatura sulla superficie cutanea, in organi o in ossa: fossa ascellare, lo stesso che ascella; fosse craniche, depressioni nelle ossa della base   

  • linfàtico

    Enciclopedia: Scienza

    Agg. (pl. m. -ci) [sec. XVII; da linfa]. Relativo alla linfa: sistema linfatico, complesso dei capillari, dei vasi, dei tessuti formati da cellule linfatiche e degli organi che presiedono alla produz [...]

    Un'altra causa di edema da insufficiente drenaggio linfatico si riscontra come non rara complicanza della terapia chirurgica del cancro mammario; la rimozione dei linfonodi del cavo ascellare   

  • pròtesi

    Enciclopedia

    sf. [sec. XVI; dal greco próthesis, da protíthēmi, da pró, davanti+títhēmi, collocare]. 1) Dispositivi, più o meno complessi, atti a sostituire almeno parzialmente la funzionalità di porzioni d [...]

    usate normalmente per sostituire parti lese o asportate della scatola cranica e per l'attacco del femore; protesi mammarie in gel di silicone e in olio di soia che, inserite per via ascellare   

  • temperatura

    Enciclopedia

    sf. [sec. XIV; dal latino temperatūra, mescolanza in giuste proporzioni].1) Indice dello stato termico dei corpi che descrive l'attitudine di questi a cedere calore ad altri corpi o ad assorbirne da [...]

    La temperatura media rettale è di 37,2 ºC, quella ascellare di 36,9 ºC, quella orale di 36,85 ºC.   

  • mammèlla

    Enciclopedia: Scienza

    Sf. [sec. XIII; latino mamilla, dim. di mamma]. Ognuna delle due ghiandole caratteristiche dei Mammiferi, ipotrofiche nel maschio e particolarmente sviluppate nelle femmine, destinate alla secrezione [...]

    I Mammiferi unipari hanno per lo più un solo paio di mammelle situate in posizione approssimativamente ascellare o inguinale.   

  • capòide

    Enciclopedia: Terra e universo, Scienze umane

    sm. [da capo]. Nome collettivo dato al gruppo umano comprendente le popolazioni facenti capo ai Boscimani e Ottentotti. I caratteri fisici dei capoidi sono: statura bassa, colorito cutaneo giallastro [...]

    Frequenti nelle femmine le mammelle in posizione accentuatamente ascellare.   

  • pedùncolo

    Enciclopedia: Scienza, Animali e piante

    sm. [sec. XIX; dal latino scientifico pedunculus, dim. di pes pedis, piede]. [...]

    Può essere ascellare o terminale, semplice, come nella viola, o ramificato come nel non ti scordar di me.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

spia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 chi di nascosto, per compenso o mosso da malevolenza, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti a chi possa valersene; chi e

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

  • stato
  • consumismo
  • stato-
  • lascare
  • facevate
  • assessoriale
  • pertinenza
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969