La musica sacra
StudiaFacile: MusicaLe prime riprendono composizioni precedenti (cantate adattate al testo della messa) e illustrano perfettamente le concezioni stilistico-compositive degli autori del tempo quanto alla
Le prime riprendono composizioni precedenti (cantate adattate al testo della messa) e illustrano perfettamente le concezioni stilistico-compositive degli autori del tempo quanto alla
I a.C. assunse forma letteraria con Pomponio e Novio, che al canovaccio e all'improvvisazione sostituirono un testo totalmente scritto.
contrappunto, fu autore fecondissimo di opere teatrali (una quindicina, tutte perdute, tranne David et Jonathas, 1688), musiche di scena, oratori o mottetti drammatici (35, per lo più su testo
Diventò così un'opera di grande successo, anche se le debolezze del testo, sul piano filosofico, morale e anche religioso, apparvero già evidenti ad alcuni contemporanei.
Carenti, molto posteriori e avvolte in un alone di leggenda sono le sue notizie biografiche: la fonte principale è rappresentata da un breve testo della Cronaca di san Girolamo
difesa tanto articolata e argomentata da mettere in luce non solo la sua vasta e brillante cultura, ma anche la meschinità e l'ignoranza degli accusatori, come testimonia il testo
La lunghissima sesta satira, con una serie di ritratti caricaturali, è una grottesca e lugubre galleria delle nefandezze di tutte le donne, un testo tra i più misogini
Secondo una tradizione antica, il dramma satiresco rappresenterebbe una ripresa dell'elemento propriamente dionisiaco, venuto meno nel testo tragico e reclamato con forza dal pubblico
Opere: Thomas l'oscuro (1941), L'Altissimo (1948), L'attesa, l'oblio (1962).La "nouvelle critique"È un orientamento che afferma l'autonomia del fatto letterario e la preminenza del testo
procedimento della personificazione di sentimenti (l'Amore, la Gelosia, la Paura tra gli altri), facoltà astratte (la Ragione) o di circostanze (il Pericolo) consente la lettura del testo