Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

7569Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (5.875)
  • Dizionario (605)
  • StudiaFacile (690)
  • Approfondimenti (252)
  • Enciclopedia Medica (147)
  • Giornata internazionale dell’uomo: storia e finalità

    Approfondimenti: Costume e societa

    A pensare per la prima volta ad una giornata dedicata agli uomini fu Thomas Oaster, professore dell’Università del Missouri, nel non troppo lontano 1991.   

  • Anna Magnani, icona e regina del neorealismo: la vita e i successi

    Approfondimenti: Cultura e spettacolo

    Vogliamo ricordarla con le parole con cui Eduardo De Filippo l’ha salutata per l’ultima volta: .   

  • Nanni Moretti, tra ironia e disillusione

    Approfondimenti: Cultura e spettacolo

    Nel 1983 Nanni Moretti torna a interpretare Michele Apicella, questa volta nei panni di un registra frustrato dal senso di incomprensione che percepisce intorno al suo lavoro.   

  • L’omicidio di Carlo Giuliani: cosa è successo al G8 di Genova nel 2001

    Approfondimenti: Costume e societa

    Il giovane raccolse da terra un estintore, già scagliato contro il Defender da un altro manifestante, sollevandolo con l’intenzione di lanciarlo a sua volta ai carabinieri   

  • Storia di Filippo, principe reale

    Approfondimenti: Costume e societa

    Per la prima volta, la cerimonia venne registrata e trasmessa sui canali della BBC. Era l’inizio della loro nuova vita, insieme, a Clarence House.   

  • Giornata Mondiale dell’Acqua: bilanci, iniziative e riflessioni sul più prezioso bene comune

    Approfondimenti: Scienza e ambiente

      La Giornata Mondiale dell'Acqua (World Water Day) è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e indetta per la prima volta nell'anno successivo.   

  • La scoperta della lista P2: il potere invisibile

    Approfondimenti: Costume e societa

    La massoneria viene spesso presentata come una società segreta volta al conseguimento e al controllo del potere.   

  • Roald Dahl, il gigante della narrativa per bambini

    Approfondimenti: Cultura e spettacolo

    Questa volta, però, ha un obiettivo e per portarlo a termine ha fatto stampare cinque biglietti su carta d’oro e li ha nascosti in cinque normali confezioni di comuni tavolette   

  • Audrey Hepburn, la diva discreta

    Approfondimenti: Cultura e spettacolo

    My Fair Lady è un film del 1964 diretto da George Cukor, tratto dall'omonimo musical del 1956 di Alan Jay Lerner e Frederick Loewe, ispirato a sua volta dall'opera Pigmalione   

  • Anna Frank, testimone innocente dell’orrore nazista

    Approfondimenti: Costume e societa

    Ma nel 1939 la guerra dilaga: la Germania nazista invade la Polonia e nel 1940 è la volta dell'Olanda.   

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
I termini più cercati

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

  • toletta
  • back office
  • preistoria
  • stato-
  • corrispondenza
  • maragià
  • congruente
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969