La legge di conservazione dell'energia
StudiaFacile: FisicaLa perdita di energia meccanica, quindi il lavoro resistente compiuto sulla sferetta dalle forze di attrito, si trasforma in energia termica che provoca un aumento della temperatura
La perdita di energia meccanica, quindi il lavoro resistente compiuto sulla sferetta dalle forze di attrito, si trasforma in energia termica che provoca un aumento della temperatura
secondari.Legami dovuti a deboli attrazioni elettrostatiche tra molecole o tra ioni e molecole.Legge di Avogadro.Volumi uguali di gas diversi, nelle stesse condizioni di pressione e temperatura
Quando la temperatura di un magma scende al di sotto di un valore detto punto di Curie (diverso a seconda del minerale), i minerali magnetizzabili (per esempio, la magnetite) cristallizzano
Non solo: ha un fondamento biologico il nostro bisogno di nutrirci, di avere un'attività sessuale e di mantenere la temperatura corporea a certi livelli.
aeroporti anche di 30 minuti) effettuano misurazioni dei sette parametri fondamentali dell’atmosfera in base ai quali si definisce ogni situazione meteorologica: pressione, temperatura
La temperatura superficiale varia da più di 327 °C nell'emisfero posto al Sole a un minimo di – 103 °C nell'emisfero in ombra.
Per esempio, sull'entità delle precipitazioni atmosferiche (pioggia e neve), sulla temperatura dell'aria, sulla direzione e l'intensità del vento, sulla durata e
Dal punto di vista climatico, l'era precambriana fu caratterizzata da notevoli oscillazioni della temperatura: sono stati infatti ritrovati sia depositi tipici di climi caldi, sia depositi
la concentrazione di ossigeno nel sangue scende al di sotto del livello considerato critico.Altri fattori che inducono un aumento della frequenza respiratoria sono il rialzo della temperatura
intervallo di tempo secondo s intensità di corrente elettrica ampere A temperatura