iniezióne (lessico)

Indice

sf. [sec. XVII; latino tardo iniectío-ōnis, da inicĕre, gettar dentro].

1) In medicina, operazione terapeutica che consiste nell'iniettare i farmaci direttamente nei tessuti e nel sangue allo scopo di rendere più rapidi e intensi gli effetti curativi: iniezione intramuscolare, iniezione endovenosa, ecc.. Per estensione, il farmaco stesso da inettare.

2) In varie tecnologie, introduzione di sostanze fluide, sotto pressione, in una cavità: iniezione d'acqua in una caldaia a vapore, iniezione di cemento per consolidare le fondamenta del palazzo. In particolare, A) in meccanica, motori a iniezione, motori a scoppio nei quali il combustibile viene iniettato nei cilindri mediante l'iniettore, anziché aspirato; iniezione diretta, quando avviene direttamente nelle camere di combustione; iniezione indiretta, quando avviene nel condotto di aspirazione. B) In metallurgia, operazione consistente nell'introduzione di un metallo o di una lega fusa entro la cavità di uno stampo di macchina per pressofusione. Viene realizzata, nelle macchine a camera calda, mediante aria compressa agente direttamente sulla superficie del metallo liquido oppure con un pistone metallico, nelle macchine a camera fredda solo mediante un pistone. C) Nell'industria mineraria l'iniezione ha lo scopo di introdurre un fluido sotto pressione in uno spazio occupato da materia solida discontinua o semplicemente porosa o dal quale si devono spostare altri fluidi (per esempio iniezione di gas compressi o di fanghi fluidi entro rocce magazzino di pozzi petroliferi). D) In edilizia, metodo usato per consolidare terreni cedevoli e strutture murarie e renderli atti a sopportare carichi elevati; consiste nell'iniettare un fluido a base di cemento che, una volta rappreso, aumenta la compattezza del materiale; anche in questo caso il fluido è portato in pressione da una pompa e iniettato per mezzo di tubi. La pressione è regolata valutando la stabilità dell'opera muraria o del terreno su cui si interviene. Tramite iniezione si riempiono di cemento anche le guaine dei cavi di trazione nelle travi di cemento precompresso al fine di rendere solidale la catenaria del cavo con la struttura della trave e per evitare l'aggressione dell'acciaio dei cavi da parte degli agenti atmosferici. E) Nella tecnologia delle materie plastiche metodo molto usato per realizzare particolari in resina. Questo metodo ha raggiunto ottimi risultati potendo eseguire una grande quantità di particolari di geometria, alquanto complessa, e pressoché tutti identici. L'apparato è composto da una pressa idraulica che ha il compito di aprire e chiudere lo stampo a conchiglia che genera il particolare e da una macchina che viene alimentata dalla resina, generalmente sotto forma di granulati, con la quale dovrà essere realizzato il particolare; questa macchina scalda la quantità di resina necessaria a riempire la conchiglia e quando è allo stato semifluido la inietta nello stampo con una pressione opportuna affinché tutti gli spazi vengano occupati e sufficiente a garantire una certa compattezza al particolare. Appena la massa fluida si è rappresa, e tale processo è favorito dalla circolazione di liquido refrigerante nelle intercapedini dello stampo, questo viene aperto e viene estratto il particolare, quindi il ciclo si ripete. L'iniezione di materie plastiche ha altresì trovato applicazioni nell'industria calzaturiera sportiva. Tutti gli scarponi da sci, e alcuni da montagna, hanno lo scafo realizzato per iniezione in materiale plastico (poliuretano e nylon) che garantisce leggerezza, indeformabilità e completa impermeabilità.

3) In geologia, iniezione magmatica, penetrazione e intrusione del magma entro rocce preesistenti. Quando il magma assume una giacitura analoga a quella delle rocce incassanti l'iniezione viene chiamata concordante, altrimenti discordante. Iniezioni magmatiche concordanti sono filoni strato o sill, piastre intraformazionali, laccoliti, lopoliti, facoliti, bismaliti, conoliti; tra le iniezioni discordanti rientrano i dicchi, i filoni, le apofisi, le arpoliti, ecc.

4) In algebra, rappresentazione, detta anche iniettiva, (funzione, applicazione) di un insieme A in un insieme B, nella quale elementi distinti in A hanno immagini, cioè corrispondenti, distinti in B. Per esempio, se a ogni numero naturale corrisponde il suo doppio, si ha un'iniezione dell'insieme dei numeri naturali N in N, ma non sopra N, perché il doppio di un naturale è sempre un pari. In tal caso si parlerà di iniezione propria, diversa cioè da una corrispondenza biunivoca.

5) In astronautica, iniezione in orbita, immissione di una massa nell'orbita desiderata.

6) Fig., aiuto o efficace incoraggiamento in una situazione critica: un'iniezione di coraggio, un'iniezione di fiducia.