INTEGRAL
(INTErnational Gamma-Ray Astrophysics Laboratory ), osservatorio astronomico orbitante per l'astronomia gamma dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea), lanciato il 17 ottobre 2002 con un razzo russo Proton. Il satellite è stato immesso in un'orbita di 10.000 km per 153.000 km, inclinata di 51,6 gradi, percorsa in 72 ore. La massa al lancio era di circa 4100 chilogrammi. Integral è una missione internazionale, in quanto, mentre il satellite e la strumentazione dell'osservatorio sono di progettazione e costruzione completamente europee, il razzo vettore è russo e la rete di controllo è la statunitense Deep Space Network. L'osservatorio viene utilizzato per raccogliere immagini dettagliate e dati di spettrometria a elevata risoluzione delle sorgenti cosmiche di raggi gamma per migliorare la comprensione di alcuni fenomeni relativi alla struttura dell'Universo. L'Integral, il più grande satellite scientifico dell'ESA, realizzato dalla Alenia Aerospazio (Finmeccanica), è uno degli elementi fondamentali del programma scientifico a lungo termine dell'ESA Horizon 2000 e rappresenta la seconda missione europea di classe media (M2) dopo la seconda cornestone (XMM-Newton). A bordo di Integral, vi sono fondamentalmente quattro strumenti: i due principali sono l'Imager,realizzato con la guida del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Frascati per trasmettere le immagini delle sorgenti gamma con una risoluzione angolare mai raggiunta, e lo Spectrometer (a responsabilità tedesca) per lo studio delle caratteristiche spettrali di quelle stesse sorgenti; gli altri due strumenti, l'X-Ray Monitor (a responsabilità spagnola) e la Optical transient camera, invece sono stati progettati per correlare la posizione delle sorgenti gamma con le mappe di oggetti celesti già note attraverso i dati raccolti da altri satelliti e telescopi terrestri. Il telescopio Ibis, inoltre, è stato realizzato, principalmente da Italia e Francia, allo scopo di fotografare con precisione il cuore della Via Lattea. Tra gli obiettivi della missione Integral vi sono indagini complete su sorgenti extragalattiche come quasar e galassie di Seyfert, ma anche lo studio di oggetti galattici come alcune stelle di neutroni che emettono principalmente nella banda dei raggi gamma.