Friburgo in Brisgòvia

Indice

(Freiburg im Breisgau). Città nel Land del Baden-Württemberg (Germania), 278 m s.m., 210.200 ab. (2003).

Generalità

Situata alle falde occidentali della Selva Nera,, sul fiume Dreisam. Collegata al Reno dal Leopolds-Kanal, è un importante nodo stradale e ferroviario e centro commerciale e industriale. Edificata con pianta ellittica, intorno al sec. XIII venne circondata da mura, ora demolite. La città visse un intenso sviluppo nell'Ottocento, estendendosi con i nuovi quartieri di Wiehre e Stühlinger. Sede universitaria dal 1457, fu la capitale della Brisgovia.

Storia

Fondata nel 1120 dai duchi di Zähringen, passò nel sec. XIII ai conti di Urach e da questi all'Austria nel 1368, divenendo un importante centro commerciale. Nel 1457 l'arciduca Albrecht vi fondò l'università. Durante la guerra dei Trent'anni fu conquistata (1644) dalle truppe imperiali e poco dopo dai Francesi. Durante il conflitto franco-olandese e la guerra di successione spagnola fu occupata, annessa e perduta dai Francesi (Pace di Nimega, 1678; di Rijswijk 1697; di Utrecht, 1713). Nel 1827 divenne sede arcivescovile. Nel novembre del 1944 subì gravi danni causati dai bombardamenti aerei e nell'aprile del 1945 fu occupata dalle truppe alleate.

Arte

Delle vecchie mura rimangono due porte, la Schwabentor e la Martinstor (sec. XIII). Nello stesso periodo ebbe inizio la costruzione della cattedrale in forme tardoromaniche, proseguita nel 1235-40 e terminata nel coro da J. Parler di Gmünd tra il 1354 e il 1359, in stile tardogotico. Al 1275 risale la torre unica della facciata, che intorno al 1300 ebbe una splendida guglia di pietra traforata sul tipo di quelle della cattedrale di Colonia. All'interno conserva una serie di vetrate della prima metà del Cinquecento, l'altare maggiore con l'Incoronazione della Vergine, dipinta nel 1512-16 da Hans Baldung Grien e opere di L. Cranach e H. Holbein il Giovane. Contemporanee sono le chiese degli ordini conventuali, tra cui quella dei Domenicani (Adelhauserkirche). Sulla piazza del duomo si affacciano anche l'edificio della Kaufhaus (1525-32), il Basler Hof (1494-1505), l'Haus zun Scönen Eck (1761), l'Hauptwache (1733), antico corpo di guardia. Intorno alla Rathausplatz sono l'Altes Rathaus (1556-59), la Neue Rathaus (1896-1900), che comprende due costruzioni della metà del sec. XVI, e la chiesa dei Francescani (Martinskirche), gotica del sec. XIII ma rifatta dopo l'ultima guerra. Assai vivace fu l'attività edilizia nel Settecento, quando furono realizzati il palazzo della commenda dell'Ordine Teutonico di F. A. Bagnato (1768) e il palazzo Sickingen, opera classicheggiante di M. d'Ixnard (1770). L'Augustinermuseum prende il suo nome dall'antico monastero di eremiti agostiniani che lo ospita. Le sue collezioni comprendono oggetti e opere d'arte della città e della zona dell'Alto Reno (tra cui lavori di M. Grünewald, Baldung Grien, Cranach il Vecchio) e le sculture originali della Cattedrale. Il Museum für Stadtgeschichte, con sede nella Wetzingerhaus, una dimora del sec. XVIII, illustra la storia di Friburgo in Brisgovia fino alla fine del Settecento. Nel Museum für Neue Kunst sono esposte opere del sec. XX. L'etnologia e la storia naturale sono i temi dell'Adelhauser Museum, con oggetti provenienti dall'America, dall'Africa, dall'Asia e dall'Oceania e una sezione di pietre preziose e minerali.

Economia

L'industria è presente nei settori alimentare, cartario, tessile, chimico, elettrotecnico, grafico e del mobile e numerose piccole e medie imprese attive nei settori medicale, farmaceutico, energetico, biotecnologo ed elettronico. Centro turistico e di conferenze, la città basa la sua economia anche sul commercio del legno e del vino, di cui la regione è una delle maggiori produttrici tedesche.

Curiosità

Dal 1989, tra giugno e luglio, tre grandi tende ospitano il Festival Internazionale della Musica in Tenda, che raduna circa un migliaio di musicisti jazz, blues, rock ecc., molti dei quali di fama mondiale.

Bibliografia

E. Keyser, Badisches Städtebuch, Stoccarda, 1959; G. Münzel, Des Skulpturenzyklus in der Vorhalle des Freiburger Münsters, Friburgo in Brisgovia, 1959; Statistisches Landesamt Baden-Württemberg, Freiburg im Breisgau. Stadt- und Landkreis, Friburgo in Brisgovia, 1965; F. Metz, Vorderösterreich. Eine geschichtliche Landeskunde, Friburgo in Brisgovia, 1967.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora