Sicuro di sapere? Domande del sapere Francese Il cinquecento Michel de Montaigne Il cinquecento Rinascimento, riforma e modernità L'epoca di Francesco I François Rabelais La Pléiade Pierre de Ronsard Le guerre di religione e il barocco Michel de Montaigne Michel de Montaigne 1.Come può affermare Montaigne di non descrivere l'uomo, ma il passaggio? Egli descriveva il passaggio da uno scetticismo assoluto alla fede religiosa faticosamente riconquistata. Egli intendeva descrivere il mutevole alternarsi delle idee politiche, religiose e filosofiche del suo tempo. Questa affermazione risponde a un'esigenza antidogmatica: Montaigne non volle essere un filosofo. Ogni tentativo di leggere i Saggi in quest'ottica finisce per compiere una forzatura. 2.Qual è per Montaigne l'unica verità sull'uomo? L'unica verità dell'uomo risiede nella sua incapacità di accedere a Dio attraverso la ragione. L'unica verità dell'uomo è il suo essere fatto a immagine e somiglianza di Dio. L'unica verità dell'uomo è il suo essere instabile e relativo. 3.Lo scetticismo di Montaigne rifiuta la fede? Lo scetticismo di Montaigne separò nettamente la fede dalla ragione. Dio rimane lontano, oggetto di una reverenza alquanto formale. Lo scetticismo di Montaigne sfocia in un ateismo assoluto. Lo scetticismo di Montaigne sfocia nell'abbandono della ragione per accettare il mistero religioso così come viene rivelato dalla Chiesa. 4.Quale genere letterario hanno inaugurato i Saggi nella letteratura barocca francese? I Saggi hanno inaugurato il genere del racconto narrato in prima persona. I Saggi hanno inaugurato il genere delle confessioni che culmineranno con quelle di Rousseau. I Saggi hanno inaugurato un genere letterario del tutto nuovo, una forma aperta e frammentaria, la cui scrittura è una sorta di vagabondaggio che rifiuta deliberatamente ogni pretesa sistematica. 5.L'educazione ricevuta ha influito su Montaigne? Più che l'educazione ricevuta fu l'enorme impressione suscitata dal periodo di conflitti nel quale si trovò a vivere che lo influenzò. Sì: Montaigne crebbe in un clima di agio e tranquillità e ricevette un'educazione del tutto insolita per l'epoca, basata sulla libertà. Sì: Montaigne fu educato in un clima di rigide credenze religiose. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte