Sicuro di sapere? Domande del sapere Francese Il cinquecento François Rabelais Il cinquecento Rinascimento, riforma e modernità L'epoca di Francesco I François Rabelais La Pléiade Pierre de Ronsard Le guerre di religione e il barocco Michel de Montaigne François Rabelais 1.Che cosa simboleggia il gigantesco appetito di Pantagruel? L'appetito insaziabile esprime l'avidità che nasce dalle condizioni di miseria nelle quali si trova il popolo. L'appetito insaziabile è un riferimento al personaggio dell'"affamato" dell'epoca giullaresca. L'appetito insaziabile, esprime la fame gigantesca di conoscere e possedere il mondo. Esprime la fiducia nella vita, la gioia dei sensi, la felicità di vivere nel proprio tempo. 2.Quale funzione ha la lingua in Rabelais? L'invenzione linguistica sancisce l'indipendenza da ogni modello predefinito. L'invenzione di vocaboli, il lessico che attinge dai linguaggi specialistici, producono contrasti stridenti o di irresistibile comicità. La lingua ha la funzione di rappresentare i diversi personaggi: ognuno ha il suo linguaggio. Rabelais ricerca una purezza di linguaggio che attinge dalle origini del romanzo cortese. 3.Ci sono fonti medievali nell'opera di Rabelais? La mescolanza dello stile comico-grottesco basso con il contenuto satirico o didattico, risale alla tradizione delle prediche del Medioevo. Rabelais dà un taglio netto con ogni fonte medievale, proponendo un linguaggio nuovo, ricavato dalla vita quotidiana. Rabelais si rifà ai "misteri" medievali ribaltandone l'intento. Invece di celebrare l'intervento di Dio, esalta la ragione umana. 4.Si può parlare di realismo in Rabelais? L'opera di Rabelais sfugge a ogni connotazione di realismo. Tutto è avvolto in una luce magica e fortemente allegorica. Rabelais non riproduce mai la realtà, bensì prende a prestito elementi realistici per creare un universo parodistico e mitico. Rabelais è uno dei primi autori ad applicare un realismo minuzioso ai fenomeni sociali della sua epoca. 5.In quale rapporto stanno comicità e serietà nell'opera di Rabelais? Rabelais dà una lettura drammatica del contrasto tra ragione e superstizione relegando la comicità alla satira di costume. Rabelais invita il lettore a ridere dei mali del mondo e condanna la serietà come una forzatura dell'ideologia cattolica. Rabelais rivolge un ammonimento al lettore, invitandolo a fondere lettura "comica" e lettura "simbolica". 6.In che senso l'opera di Rabelais è pedagogica? L'opera di Rabelais è un elogio del sistema pedagogico degli antichi romani. L'opera è una satira feroce della pedagogia scolastica. Traspare evidente l'entusiasmo di appartenere a un'epoca luminosa e il desiderio di sapere, che vuole abbracciare le lingue, le arti liberali e tutte le scienze della natura. Rabelais intende educare il lettore ai valori morali propri dell'umanesimo. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte