perimetrale
Dizionario: Italianoagg. m. e f. [pl. -i] di perimetro; che sta lungo il perimetro: muro perimetrale, quello esterno di un edificio ? perimetralmente avv. lungo un perimetro. [...]
agg. m. e f. [pl. -i] di perimetro; che sta lungo il perimetro: muro perimetrale, quello esterno di un edificio ? perimetralmente avv. lungo un perimetro. [...]
agg. [sec. XX; da perimetro]. Che riguarda il perimetro; posto lungo il perimetro: muro perimetrale, muro esterno di un edificio. [...]
sm. [sec. XIV; da terra]. 1) Tipo di copertura di edifici, originario dei Paesi a clima mediterraneo, ad andamento orizzontale (tetto piano), che può sporgere oltre il muro perimetrale, recintato se [...]
L'Egitto antico si formò in un'area singolarmente ben determinata: un profondo solco vallivo è tracciato, al margine orientale dell'altopiano sahariano, dal corso del Nilo che porta le sue acque dal [...]
Nelle tombe più ricche la sovrastruttura ha un muro perimetrale a nicchie che risale forse a modelli mesopotamici.
[...]
munite di parapetti forniti di corrimano; ogni rampa è composta, di norma, da non più di 18-20 gradini e può essere costituita da gradini inseriti con un'estremità nella struttura perimetrale
sm. [sec. XIII; da contornare]. [...]
linee che delimitano e circoscrivono una figura o un'immagine: il contorno del disegno, del volto; contorni netti, sfumati; “il buio, che sommerse i contorni” (Cassola); anche linea perimetrale
nei testi babilonesi, il tempio dedicato in Babilonia a Marduk, dio principale del pantheon mesopotamico. Edificato sull'Eufrate, era costituito da un recinto sacro delimitato da un poderoso muro per [...]
Edificato sull'Eufrate, era costituito da un recinto sacro delimitato da un poderoso muro perimetrale e aperto su un lato con una porta a due torrioni.
Sm. [sec. XIV; dall'ant. francese bort, risalente al francone bord, tavola, asse, orlo]. 1) Ciascuno dei due fianchi di un'imbarcazione, parte del fianco della nave che emerge dall'acqua: nave di [...]
matematica, sinonimo di contorno; talvolta si riserva il nome di bordo alle linee semplici chiuse nelle quali si spezza il contorno di una data superficie. 8) In edilizia, porzione perimetrale
(Leiden). Città nella provincia dell'Olanda Meridionale (Paesi Bassi), 118.111 ab. (stima 2006), 332.745 ab. (2006) l'agglomerato urbano. Situata 15 km a NE dell'Aia, sull'Oude Rijn e a 10 km dalle c [...]
XIII, XIV, XVII) intorno alla rocca romanica del 1156, di cui resta il muro perimetrale. La chiesa più notevole è S.
comune in provincia di Agrigento (67 km), 317 m s.m., 42,22 km², 3157 ab. (burgitani), patrono: sant’ Antonio Abate (17 gennaio). [...]
.§ L'abitato è dominato dai resti del castello, con struttura massiccia a pianta rettangolare e cinta muraria perimetrale. La chiesa madre dedicata a Sant'Antonio Abate (sec.