Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

33Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (23)
  • Dizionario (7)
  • Approfondimenti (2)
  • Enciclopedia Medica (1)
  • basìlico

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XIII; dal greco basilikón, erba regia]. Nome comune usato per indicare la pianta erbacea annua Ocymum basilicum della famiglia Labiate o Lamiacee, originaria delle regioni indiane e della [...]

    . § Olio di basilico.   

  • Basilico, Gabriele

    Enciclopedia: Arte e architettura

    fotografo italiano (Milano 1944). Laureatosi in architettura nel 1973, due anni dopo ha scelto la macchina fotografica come strumento espressivo, dedicandosi a documentare i cambiamenti subiti dalla [...]

    Un anno dopo Basilico ha preso parte alla missione fotografica della DATAR scegliendo come soggetto le coste settentrionali della Francia.   

  • Grècia (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Hellēnikē Dēmokratía). Stato dell'Europa sudorientale (131.957 km²). Capitale: Atene. Divisione amministrativa: unità periferiche (74). Popolazione: 11.418.878 ab. (stima 2012). Lingua: greco (kath [...]

    Sicuramente l'opera di maggior valore in questo periodo è Il basilico di A.   

  • Pòrto (città del Portogallo)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo del distretto omonimo (Portogallo), 140 m s.m., 263.131 ab. (2001). [...]

    A giugno, durante le celebrazioni di san Giovanni Battista, la città si riempie di mercatini di erbe aromatiche e soprattutto di basilico, il simbolo della festa.   

  • margherita

    Enciclopedia: Tecnica, Arte e architettura, Animali e piante, Sport e hobby

    (ant. margarita), sf. [sec. XVI; dal latino margarīta, dal greco margarítēs, margherita, perla]. [...]

    margherita, dolce molto friabile a base di pasta margherita; pizza margherita, varietà di pizza condita con mozzarella e pomodoro e, nell'originaria versione napoletana, guarnita con basilico   

  • Itàlia (arte e cultura)

    Enciclopedia: Scienze umane

    Sulle origini del pensiero filosofico italiano sono ormai superate quelle tradizioni storiografiche che cercavano la sua affermazione prima nella “sapienza magnogreca”, in Pitagora e negli eleati (co [...]

    Della Liguria, si sa, restano in mente, oltre alla farinata di ceci, il pesto alla genovese, la salsa inimitabile, a base di basilico locale, con cui condire trofie o trenette.   

  • Labiate

    Enciclopedia: Animali e piante

    sf. pl. [sec. XIX; da labiato]. Famiglia (Labiatae) di piante dell'ordine Lamiali con 6970 specie incluse in 258 generi, diffuse in tutte le parti del mondo e particolarmente frequenti nei Paesi del [...]

    provviste di ghiandole che secernono oli essenziali e molte vengono utilizzate per aromatizzare cibi e bevande o per preparare medicinali o profumi (come per esempio la salvia, il basilico   

  • Keats, John

    Enciclopedia: Letteratura e media

    poeta inglese (Londra 1795-Roma 1821). La sua breve vita fu caratterizzata da due pensieri dominanti: il tentativo di comporre il dissidio tra la Bellezza e la vita reale fissando la prima nell'eter [...]

    Agnes (La vigilia di Sant'Agnese), Lamia, e Isabella or the Pot of Basil (Isabella o il vaso di basilico) e lo splendido frammento di quello che avrebbe dovuto essere il poema epico   

  • èrba

    Enciclopedia: Animali e piante

    sf. [sec. XIII; latino herba].1) Nome generico di pianta (pianta erbacea) annua o perenne nella quale la parte epigea, di dimensioni per lo più ridotte, ha consistenza limitata (erbacea) e non produc [...]

    ., erbaggi, verdura: le erbe cotte sono rinfrescanti;erbe fini, miscuglio di erbe aromatiche (prezzemolo, cerfoglio, maggiorana, basilico, ecc.) tritate, utilizzato per aromatizzare   

  • Villa Santa Marìa

    Enciclopedia: Terra e universo

    comune in provincia di Chieti (76 km), 320 m s.m., 16,18 km², 1479 ab. (villesi), patrono: san Nicola di Bari (6 dicembre). [...]

    Forse prese il nome dal convento di Santa Maria in Basilico (sec. VIII-IX); fu tra i possedimenti dei Caldora e poi della famiglia Caracciolo (sec.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

preistoria

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il periodo delle più antiche manifestazioni culturali della specie umana, del quale non esiste documento scritto | il complesso deg

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

  • maragià
  • stuffa
  • presidente
  • oltreché
  • back office
  • monolitico
  • stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969