Ruòti
Enciclopedia: Terra e universocomune in provincia di Potenza (18 km), 751 m s.m., 55,06 km², 3687 ab. (ruotesi), patrono: san Rocco (16 agosto). [...]
comune in provincia di Potenza (18 km), 751 m s.m., 55,06 km², 3687 ab. (ruotesi), patrono: san Rocco (16 agosto). [...]
sm. [sec. XIX; da alternare]. Macchina elettrica rotante che trasforma energia meccanica in energia elettrica a corrente alternata, monofase o polifase (generalmente trifase). L'energia meccanica è f [...]
in giri al minuto primo) e al numero delle coppie polari secondo l'equazione: Da questa relazione si desume che se l'alternatore ha due poli, è necessario che esso ruoti
L'Egitto antico si formò in un'area singolarmente ben determinata: un profondo solco vallivo è tracciato, al margine orientale dell'altopiano sahariano, dal corso del Nilo che porta le sue acque dal [...]
I titoli e le funzioni mostrano come il potere sia fortemente accentrato e come quasi tutta la burocrazia ruoti, anche fisicamente, attorno al re.
sm. [sec. XIII; dal latino argumentum]. [...]
son pennuti in ali” (Dante). 5) In matematica: A) argomento di un numero complesso, o anomalia, è l'angolo ϑ (oppure uno degli angoli ϑ+2kπ, con k intero ⋛0) di cui bisogna che ruoti
Nel linguaggio politico corrente il termine regime è spesso usato come sinonimo di ordinamento politico, sistema di governo, ecc., e intende individuare e caratterizzare le varie realtà delle struttu [...]
Stato, si distinguono poi regimi monopartitici e regimi pluripartitici (questi ultimi a loro volta suddivisi in regimi bipartitici o multipartitici secondo che il sistema politico ruoti
Matematico e filosofo della scienza francese (Nancy 1854-Parigi 1912). Dal 1881 insegnò alla Sorbona fisica-matematica e meccanica celeste. Autore fecondissimo, lasciò più di 500 scritti di argomento [...]
Sia data una corona circolare A delimitata da due circonferenze C e C´ e sia data una funzione f di A in A tale che conservi l'area e ruoti in senso orario i punti della circonferenza
agg. e sf. [sec. XVII; da spira].1) Agg., avvolto o disposto a spire, per lo più in particolari accezioni scientifiche e tecniche: A) in zoologia segmentazione spirale, uno dei due tipi principali di [...]
La spirale di Archimede ha equazione polare ρ=aϑ ed è l'equazione del moto rettilineo uniforme di un punto su una retta che ruoti uniformemente intorno a un suo punto.
sm. inv. [sec. XX; impt. di affilare+lama]. Attrezzo usato per affilare lame. È costituito da due serie di rotelle di acciaio, libere di ruotare su se stesse, disposte a scacchiera in modo che ogni r [...]
È costituito da due serie di rotelle di acciaio, libere di ruotare su se stesse, disposte a scacchiera in modo che ogni rotella di una serie ruoti nello spazio libero tra due rotelle
n.f. [pl. -i] ( mat.) superficie generata da una catenaria che Ruoti intorno al proprio asse ¶ Deriv. di catena. [...]
-i] ( mat.) superficie generata da una catenaria che ruoti intorno al proprio asse ¶ Deriv. di catena.
Tutti i corpi sono sottoposti ad azioni di vario genere, che fanno sì, per esempio, che una barca galleggi sull'acqua, che la corrente scorra lungo un filo elettrico, che la Luna ruoti