Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

22Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (22)
  • Craiova

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo del distretto di Dolj (Romania), 90 m s.m., 300.487 ab. (stima 2002). [...]

    Edificata sul sito di un'antica città dacia, Craiova è stata per secoli la capitale del banato dell'Oltenia.   

  • Romanìa

    Enciclopedia: Terra e universo

    (România). Stato dell'Europa centrorientale (238.391 km²) compreso nella Penisola Balcanica. Capitale: Bucarest. Divisione amministrativa: distretti (41) e un municipio (Bucarest). Popolazione: 19.9 [...]

    L'urbanesimo si identifica in pratica con Bucarest, l'unica metropoli: sopra i 300.000 ab. ci sono solo quattro città (Cluj, Timisoara, Costanza e Craiova), mentre gli altri centri   

  • Valàcchia

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Ṭara Românească o Valahia). Regione storica della Romania meridionale, limitata dalla Serbia a W, dalla Bulgaria a S e dalle regioni romene della Dobrugia a E, della Moldavia a NE, della Transilvani [...]

    bovini e ovini), sullo sfruttamento del sottosuolo (petrolio a Ploiesti e Pitesti) e sull'industria (alimentare, chimica, tessile, metalmeccanica), ubicata nelle città di Bucarest, Craiova   

  • Dobrùgia

    Enciclopedia: Terra e universo

    Regione (23.566 km²) dell'Europa centro meridionale, estesa tra il Mar Nero a E, il basso corso del Danubio a N e a W e i rilievi del Ludogorije a S; politicamente è divisa tra Romania e Bulgaria. Il [...]

    imposta dagli Imperi centrali alla Romania lo restituì alla Bulgaria; la Pace di Neuilly (novembre 1919) lo assegnò nuovamente alla Romania, riunificando la regione; l'Accordo di Craiova   

  • Maiorescu, Titu Liviu

    Enciclopedia: Storia e società, Letteratura e media

    uomo politico e critico romeno (Craiova 1840-Bucarest 1917). Studiò a Vienna e a Berlino. Svolse un ruolo eccezionale nella scuola (come professore universitario a Iasi e Bucarest, e come ministro de [...]

      

  • Gîrla Mare

    Enciclopedia: Terra e universo, Arte e architettura

    centro della Romania, nel distretto di Mehedinti, 85 km a WSW di Craiova, sulla sinistra del Danubio. Durante campagne di ricerche, sono stati raccolti resti preistorici appartenenti a varie culture [...]

      

  • Farago, Èlena

    Enciclopedia: Letteratura e media

    pseudonimo della poetessa romena Elena Paximade (Bîrlad 1878-1954). Debuttò nel 1899 sulla rivista La Romania proletaria e collaborò poi alle più importanti riviste del tempo. Nel 1924 pubblicò, a Cr [...]

    Nel 1924 pubblicò, a Craiova, una sua rivista, Năzuintă (Aspirazioni); nello stesso anno ricevette il premio Femina.   

  • Târgu Jiu

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    capoluogodel distretto di Gorj (Romania), 96.320 ab., 90 km a NNW di Craiova, a 210 m sul fiume Jiu. Nodo ferroviario e centro minerario (giacimenti di carbone e petrolio) con industrie. [...]

      

  • Tătărescu, Gheorghe

    Enciclopedia: Storia e società

    uomo politico romeno (Craiova 1886-Bucarest 1957). Liberale, fu capo del governo dal 1934 al 1937. Ministro degli Esteri nel 1938, riprese la presidenza del Consiglio nel 1939-40 quando cedette la Bu [...]

      

  • Macedonski, Alexandru

    Enciclopedia: Letteratura e media

    poeta romeno (Craiova 1854-Bucarest 1920). Compiuti gli studi nella città natale, viaggiò in Austria, Svizzera e Italia, dove arricchì la sua cultura. Tornato in patria, fondò nel 1880 la rivista Lit [...]

      

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

corrispettivo

Dizionario: Italiano
, meno com. correspettivo, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che si dà o si riceve in cambio di qualcosa; corrispondente, equivalente: la somma corr

spia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 chi di nascosto, per compenso o mosso da malevolenza, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti a chi possa valersene; chi e

  • congruente
  • lascare
  • intelligenza
  • consumismo
  • assessoriale
  • strusciatura
  • stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969