Il romanico in Francia
StudiaFacile: Arte-Front di Périgueux), a una sola navata coperta da cupole; provenzale (Arles, St-Gilles), con navate altissime voltate a botte e senza galleria; alverniate (Clermont-Ferrand), derivante
-Front di Périgueux), a una sola navata coperta da cupole; provenzale (Arles, St-Gilles), con navate altissime voltate a botte e senza galleria; alverniate (Clermont-Ferrand), derivante
Il periodo di Arles Trasferitosi in Provenza, ad Arles, nel 1888, in quindici mesi dipinse quasi 200 quadri dominati da contrasti cromatici, da colori solari: verde smeraldo, rosso
Gli esponenti più celebri della seconda sofistica, itineranti e conservatori, sono: Dione di Prusa, Favorino di Arles, Elio Aristide, Flavio Filostrato e Luciano di Samosata.
Tra i più importanti si possono menzionare Milano, Tours, Arles, Metz, Parigi, Aquisgrana.
Le maestranze lombarde, invece, attive in quasi tutta Europa, riportarono poi in patria esperienze diverse dalla Normandia, dalla Provenza (Arles, St.-Gilles), dalla Catalogna.