Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

398Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (290)
  • Dizionario (83)
  • StudiaFacile (24)
  • Approfondimenti (1)
  • Ferdinando I (imperatore)

    Enciclopedia: Storia e società

    d'Asburgo, imperatore (Alcalá de Henares 1503-Vienna 1564). Fratello minore dell'imperatore Carlo V, che nel 1521 gli cedette le terre ereditarie asburgiche (in cambio della rinuncia allo smembramen [...]

    Educato in Spagna dal nonno Ferdinando II il Cattolico, sposò (1521) Anna Iagellona e pose la sua candidatura al trono di Ungheria e di Boemia che ebbe, almeno formalmente, alla morte   

  • Guglièlmo Meister

    Enciclopedia: Letteratura e media

    romanzo di J. W. Goethe, composto da due parti, Wilhelm Meisters Lehrjahre (1796; Anni di apprendistato di Guglielmo Meister) e Wilhelm Meisters Wanderjahre (1829; Anni di peregrinazioni di Guglielmo [...]

    Nei Wanderjahre si vede Guglielmo approdare a un'utopistica, pestalozziana “provincia pedagogica”, dove l'individuo viene educato a una forma di rinuncia e ad aprirsi all'incipiente   

  • Kaváfis, Konstantínos

    Enciclopedia: Letteratura e media

    poeta greco (Alessandria d'Egitto 1863-1933). educato in Inghilterra e a Costantinopoli, visse dal 1885 nella città natale che, con la sua storia millenaria e le sue mescolanze di civiltà, impression [...]

    Educato in Inghilterra e a Costantinopoli, visse dal 1885 nella città natale che, con la sua storia millenaria e le sue mescolanze di civiltà, impressionò fortemente il suo spirito.   

  • Leskov, Nikolaj Semënovič

    Enciclopedia: Letteratura e media

    scrittore russo (Gorochovo, governatorato di Orël, 1831-Pietroburgo 1895). Figlio di un prete e di una nobile, ebbe un'infanzia difficile. educato in casa degli zii, dovette a solo diciassette anni c [...]

    Educato in casa degli zii, dovette a solo diciassette anni cercarsi un impiego per le sventure che impoverirono i parenti.   

  • Martínez de la Rosa, Francisco

    Enciclopedia: Spettacolo, Storia e società, Letteratura e media

    Uomo politico, poeta e autore teatrale spagnolo (Granada 1787-Madrid 1862). Fu educato secondo i più rigorosi canoni neoclassici e nelle idee dell'illuminismo. Professore di filosofia all'Università [...]

      

  • Sismondi, Jean Charles Léonard Sismonde de-

    Enciclopedia: Storia e società

    economista e storico svizzero (Ginevra 1773-1842). educato in Francia, Inghilterra e Italia, Paesi ai quali rimase legato non meno che al Paese natale, è tra le figure che più compiutamente riassumon [...]

    Educato in Francia, Inghilterra e Italia, Paesi ai quali rimase legato non meno che al Paese natale, è tra le figure che più compiutamente riassumono insieme i fermenti intellettuali   

  • Callot, Jacques

    Enciclopedia: Arte e architettura

    incisore francese (Nancy 1592-1635). educato in un ambiente culturale in cui il manierismo fiammingo (Luca da Leida, Bruegel) e quello della scuola di Fontainebleau costituivano il linguaggio figura [...]

    Educato in un ambiente culturale in cui il manierismo fiammingo (Luca da Leida, Bruegel) e quello della scuola di Fontainebleau costituivano il linguaggio figurativo corrente, giovanissimo   

  • Southey, Robert

    Enciclopedia: Letteratura e media

    scrittore inglese (Bristol 1774-Keswick 1843). educato alla Westminster School e al Balliol College di Oxford, ebbe, al pari degli altri romantici della prima generazione, una giovinezza ricca di fer [...]

    Educato alla Westminster School e al Balliol College di Oxford, ebbe, al pari degli altri romantici della prima generazione, una giovinezza ricca di fervore rivoluzionario.   

  • Teògnide

    Enciclopedia: Letteratura e media

    (greco Théognis; latino Theognis -ídis). Poeta elegiaco greco (sec. VI a. C.). Nacque a Megara (è incerto se si tratti di Megara Nisea o di Megara Iblea in Sicilia) e sotto il suo nome ci sono st [...]

    nuove classi si affacciavano e minacciavano non solo la supremazia, ma anche il modo di vita dei nobili, che per Teognide è l'unico degno di un vero uomo, virtuoso, valoroso, ben educato   

  • Kuprin, Aleksandr Ivanovič

    Enciclopedia: Letteratura e media

    narratore russo (Narovčat, Penza, 1870-Leningrado 1938). educato a Mosca nella scuola dei cadetti, seguì per alcuni anni la carriera militare, quindi, insofferente della rigida disciplina, si dimise [...]

    Educato a Mosca nella scuola dei cadetti, seguì per alcuni anni la carriera militare, quindi, insofferente della rigida disciplina, si dimise (1894) per dedicarsi alla letteratura,   

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
I termini più cercati

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

  • stuffa
  • stato
  • intelligenza
  • congruente
  • lascare
  • monolitico
  • provincia
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969