Le prime opere
StudiaFacile: Letteratura grecaPrime in ordine cronologico fra le tragedie pervenute, ma già appartenenti alla maturità del poeta, sono Alcesti (438 a.C.), Medea (431 a.C.) e Ippolito (428 a.C.), che
Prime in ordine cronologico fra le tragedie pervenute, ma già appartenenti alla maturità del poeta, sono Alcesti (438 a.C.), Medea (431 a.C.) e Ippolito (428 a.C.), che
Lo scarto cronologico tra i ritmi della natura e quelli dell'uomo è probabilmente irrilevante nella dinamica complessiva del geosistema, la cui lunga esistenza è costellata dalla
La data di composizione dei dialoghi è incerta; qui di seguito essi vengono esposti secondo il probabile ordine cronologico.
I compilatori della raccolta non seguirono un criterio cronologico o di affinità tematica, bensì uno metrico e stilistico: all'inizio e alla fine le poesie più
fluire del "non più" nel "non ancora") e dall'idea bergsoniana di "durata" (ovvero del tempo visto non come un susseguirsi di punti in ordine cronologico
Tutte le volte che richiede l'apertura della cassetta, il cliente deve apporre la propria firma su un registro cronologico.
cronologiche quando raccolgono i dati in ordine al tempo.I due libri contabili fondamentali sono il libro giornale, sul quale vengono registrate tutte le operazioni giornaliere in ordine cronologico
Muspilli e Heliand Il Muspilli e lo Heliand precedono il Libro dei Vangeli di Otfrid non soltanto per la loro stesura certo anteriore secondo l'ordine cronologico, ma più precisamente
Nella Teogonia, invece, Esiodo, riorganizzando in senso cronologico e causale il patrimonio tradizionale mitico-cosmologico, narra la nascita degli dei e del mondo e si pone il problema
apprezzato, sebbene soltanto in epoca recente sia stata fatta piena luce sulla cronologia (la tradizionale numerazione delle sinfonie non sempre rispecchia correttamente l'ordine cronologico