Fecondazione
StudiaFacile: BiologiaLa fecondazione consiste nella fusione di due gameti (uno spermatozoo e una cellula uovo), ciascuno proveniente da un individuo genitore, e porta alla formazione dello zigote, la cellula
La fecondazione consiste nella fusione di due gameti (uno spermatozoo e una cellula uovo), ciascuno proveniente da un individuo genitore, e porta alla formazione dello zigote, la cellula
Austin si concentra allora sul singolo atto linguistico nel quale individua vari aspetti: 1. locutorio: l'atto linguistico ha senso e riferimento ("la porta è aperta"); 2. illocutorio
L'idea che il condizionamento spieghi ogni comportamento, porta infine Skinner a negare ogni radice innata dell'aggressività e a ritenere che un giusto ambiente
La riproduzione asessuata può avvenire per scissione, gemmazione e partenogenesi (v. tab. 22.1).La riproduzione sessuata (o gamica) porta alla generazione di un nuovo individuo grazie
Certamente, questo privilegio concesso alla ragione finisce con l'attenuare il ruolo della volontà, vincolando l'agire umano a una sorta di determinismo logico, che porta a conclusioni
La diffusione dell'ellenismo porta all'unione completa degli elementi di origine latina con quelli di origine greca: la poesia batte vie nuove, la prosa raggiunge il culmine della
L'esistenza stessa di diversi agenti di socializzazione porta a molte divergenze tra il punto di vista dei bambini e degli adolescenti e quello della generazione a cui appartengono
Approfittando della situazione, il 20 sett. 1870, aperta la breccia di Porta Pia, gli Italiani occuparono la città.
I meccanismi della speciazione Il processo che porta alla formazione di una nuova specie prende il nome di speciazione.
Qui si colloca il compito del viaggio mistico che porta a pienezza "l'itinerario della mente in Dio" (Itinerarium mentis in Deum, 1259), quell'itinerario che è reso possibile soltanto