Comportamento delle onde sonore
StudiaFacile: Fisicacon uguale ampiezza, ma con frequenze leggermente diverse, la sovrapposizione delle onde prodotte dà luogo al fenomeno dei battimenti (v. fig. 21.4): le onde, cioè, risultano in accordo
con uguale ampiezza, ma con frequenze leggermente diverse, la sovrapposizione delle onde prodotte dà luogo al fenomeno dei battimenti (v. fig. 21.4): le onde, cioè, risultano in accordo
La tratta degli schiavi africani verso le colonie americane era regolata da un contratto governativo detto asiento ossia “accordo”.
, infrangendo così il tacito accordo che limita la richiesta a un numero assai ristretto di informazioni.
Nell’estate 2007, tuttavia, la Corea del Nord ha annunciato la fine degli esperimenti atomici; in accordo con la Corea del Sud è stato poi varato un vertice (Pyongyang,
Presente in diversi stili jazz contemporanei, la tecnica modale risale alla musica antica e ricorre in molta musica extraeuropea di ogni epoca: un unico accordo può sostenere
essere estetico, riguardante la bellezza, e teleologico, o finalistico, riguardante gli scopi della natura: entrambi si fondano sulla finalità, ossia su un rapporto di armonia e di accordo
In accordo con i temi quotidiani e dimessi, il crepuscolarismo ricerca un tono basso, colloquiale, un andamento prosastico e discorsivo.
Il carattere di questo accordo fu soltanto privato, non istituzionale. Cesare ottenne il consolato nel 59 a.C. e fece approvare la distribuzione di terre ai veterani di Pompeo.
In accordo con il secondo principio della termodinamica, si può dire quindi che esiste nei sistemi fisici una tendenza alla degradazione dell'energia e quindi alla sua dispersione
capace di inventare, di apprendere, di studiare e di ricordare, e una voce e una chiarezza di dizione tali da persuadere l'uditorio non solo con le parole ma con il loro armonico accordo