lacuna
Indicesf. [sec. XVII; dal latino lacūna, fossa, vuoto, mancanza].
1) Soluzione di continuità, vuoto; in particolare, mancanza di una parola o di una frase in un testo: integrare una lacuna. Spesso fig., carenza, insufficienza: avere lacune nella propria istruzione; colmare una lacuna, rimediare a una mancanza; avvertire una lacuna, sentire la mancanza di ciò che è necessario; lacuna della memoria, dimenticanza.
2) Con vari significati specifici, nel linguaggio tecnico e scientifico: A) In anatomia, cavità, orificio: lacune corneali, piccoli spazi comunicanti per mezzo di canalicoli, situati nello spessore della cornea e delimitati dalle lamelle corneali; lacuna muscolare (o laterale), orificio di forma irregolarmente triangolare della parete muscolare dell'addome, delimitato dal legamento inguinale in alto, dalla benderella ileopettinea medialmente e dal margine antero-inferiore dell'osso iliaco in basso; dà passaggio al muscolo psoas e al nervo femorale. Lacuna vascolare (o mediale), orificio dalla forma irregolarmente quadrangolare delimitato in alto dal legamento inguinale, lateralmente dalla benderella ileopettinea, che la separa dalla lacuna muscolare, medialmente dal legamento di Gimbernat e in basso dal legamento di Cooper; che contiene una grossa linfoghiandola (detta di Cloquet) e dà passaggio all'arteria e alla vena femorale e ai vasi linfatici omonimi, ponendo in comunicazione la cavità addominale con la regione antero-superiore della coscia. B) In astronomia, zona della fascia occupata dai pianetini in cui il numero di questi è estremamente basso o dove, addirittura, non ne sono stati ancora osservati. C) In biologia, cavità di varia conformazione e struttura, scavata tra le cellule dei tessuti e priva di una parete propria e differenziata. Le lacune permettono il passaggio dei gas nei vegetali acquatici e palustri, la circolazione sanguigna in alcuni invertebrati (insetti, crostacei, aracnidi). D) In botanica, lacuna intercellulare, vedi intercellulare. E) Stato vacante nella banda di valenza di un semiconduttore. La lacuna si comporta come un portatore di carica positiva e partecipa alla conduzione di corrente con efficacia paragonabile a quella degli elettroni della banda di conduzione (sinonimo buco o buca). F) In geologia stratificata, interruzione prolungata nella sedimentazione che comporta la mancanza di una parte più o meno rilevante della serie stratigrafica; se la mancanza di una porzione della serie è dovuta a erosione, si parla di lacuna erosiva. G) In matematica, si dice che una divisione dei numeri razionali in due classi, tali che i numeri della prima siano tutti più piccoli di quelli della seconda, presenta una lacuna, cioè è lacunosa, quando né la prima classe ha un massimo, né la seconda un minimo. Ciò accade, per esempio, quando si dividano in due classi i numeri razionali secondo che il loro quadrato sia inferiore o superiore a 2. La cosa non accade più quando si aggiungano ai razionali gli irrazionali; l'insieme di tutti i numeri reali è infatti completo, cioè non presenta lacune.§ Lacuna giuridica, nell'ordinamento giuridico, è l'assenza di una precisa previsione relativamente a una data materia. Si distinguono lacune di previsione, prodotte dal ritardo con il quale l'ordinamento si adegua all'evoluzione della vita e dei costumi sociali, e lacune da collisione, prodotte dall'abrogazione di una norma senza che essa venga sostituita dalla nuova. Nei casi in cui l'ordinamento giuridico è lacunoso, il giudice fa ricorso ai principi generali, secondo l'art. 12 delle Preleggi; se il caso non può essere risolto né attraverso una precisa disposizione né adottando disposizioni che regolano casi simili o materie analoghe, il giudice decide secondo i principi generali dell'ordinamento giuridico dello Stato.