Sicuro di sapere? Domande del sapere Filosofia La filosofia moderna La rivoluzione scientifica La filosofia moderna La rivoluzione scientifica La filosofia del metodo: Bacone e Cartesio Il razionalismo: occasionalismo, Spinoza e Leibniz Il problema etico nel '600 e la riflessione di Pascal L'empirismo: Hobbes, Locke, Berkeley e Hume Giambattista Vico I percorsi della morale nel secolo XVIII L'illuminismo Immanuel Kant Il romanticismo L'idealismo di Fichte e Schelling Georg Wilhelm Friedrich Hegel Karl Marx L'opposizione all'idealismo: Schopenhauer e Kierkegaard La filosofia spiritualistica italiana dell'800 Il positivismo Friedrich Nietzsche La filosofia dell'azione e lo spiritualismo francese Lo storicismo tedesco Il pragmatismo americano: Peirce, Dewey, James La rivoluzione scientifica 1.Come concepisce il mondo naturale Newton? Il mondo naturale è una macchina il cui comportamento è comprensibile alla luce della teoria empirica. Il mondo naturale è una macchina il cui comportamento è comprensibile in base ai principi della meccanica e della legge gravitazionale. Il mondo naturale è una macchina il cui comportamento è comprensibile in base al metodo universale. 2.Che cos'è l'esperimento per Galileo? L'esperimento per Galileo è il metodo quantitativo allo studio della metafisica. L'esperimento per Galileo è la via con cui l'esperienza può essere controllata qualitativamente. L'esperimento per Galileo è la via con cui l'esperienza può essere misurata e matematizzata. 3.Perché la rivoluzione copernicana non può essere considerata solo di tipo astronomico? Perché la Terra perde la sua centralità non solo astronomica ma anche metafisica, proiettando l'uomo in un universo infinito. Perché la Terra perde la sua centralità non solo astronomica, ma anche culturale. Perché la Terra, perdendo la sua centralità astronomica, proietta l'uomo in un universo finito. 4.Che cosa si intende con il termine "scienza" all'epoca della "rivoluzione scientifica"? Un sapere oggettivamente verificabile e pubblicamente controllabile. Un sapere oggettivamente verificabile ma non controllabile. Un sapere soggettivamente verificabile e controllabile. 5.Quali elementi di continuità esistono fra il Rinascimento e la "rivoluzione scientifica"? La fiducia nelle capacità conoscitive dell'uomo e la rivalutazione dei sensi e dell'esperienza diretta per spiegare la realtà. La rivalutazione della metafisica in contrapposizione alla realtà sensibile. La sfiducia nelle capacità conoscitive dell'uomo e l'adozione di principi trascendenti per spiegare la realtà. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte