traboccamento
Dizionario: Italianon.m. [pl. -i] 1 ( non com.) il traboccare 2 ( econ.) situazione in cui una spesa pubblica, realizzata per beneficiare i residenti di un determinato ambito territoriale o amministrativo, genera ben [...]
n.m. [pl. -i] 1 ( non com.) il traboccare 2 ( econ.) situazione in cui una spesa pubblica, realizzata per beneficiare i residenti di un determinato ambito territoriale o amministrativo, genera ben [...]
regione dell'Italia centrale, 9694 km², 1.553.063 ab. (stima 2007), 158 ab./km², capoluogo di regione: Ancona. Comuni: 246. Province: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino. Confini: [...]
XX per traboccamento della conurbazione romagnola e quindi agevolato dal completamento della A14 Bologna-Taranto (1973), esso ha una struttura ricettiva fondata sull'impresa famigliare
sm. [da ammino-+acido]. Composto organico nella cui molecola figurano in numero variabile sia funzioni acide sia funzioni amminiche. In pratica il termine è riferito a un gruppo relativamente ristret [...]
Esistono infine delle amminoacidurie, dette da traboccamento, nelle quali a un forte aumento di concentrazione ematica di uno o più amminoacidi consegue un'elevata perdita amminoacidica
n.m. invar. 1 ( econ.) situazione in cui una spesa pubblica, concepita per beneficiare i residenti di un dato ambito territoriale o amministrativo, genera benefici anche oltre tale ambito; traboccame [...]
invar. 1 ( econ.) situazione in cui una spesa pubblica, concepita per beneficiare i residenti di un dato ambito territoriale o amministrativo, genera benefici anche oltre tale ambito; traboccamento
n.m. invar. ( inform.) parte di un’elaborazione che supera la capacità massima della memoria che dovrebbe contenerla; il superamento stesso del limite: condizione di overflow ¶ Voce ingl.; propr. [...]
‘straripamento, traboccamento’.
straripamento (di corso d'acqua) traboccamento, tracimazione [...]
generazionali– territorialiFederalismo fiscalePrevale la funzione allocativa.Benefici economiciMigliore rappresentanza delle preferenze a livello locale.Costi economici– effetti di traboccamento
Tali effetti esterni derivano in parte dai possibili effetti di traboccamento indotti dall'offerta di beni pubblici locali.
Oltre a essere il titolo del libro di David Quammen, edito da Adelphi, spillover è un prestito dall'inglese che significa letteralmente traboccamento, grazie all'unione