scalzare
Dizionario: Italianov.tr. [aus. avere] 1 togliere le scarpe e le calze dai piedi di qualcuno 2 ( estens.) levare terra o altro materiale intorno a qualcosa, privandola del sostegno; smuovere alla base: scalzare un a [...]
v.tr. [aus. avere] 1 togliere le scarpe e le calze dai piedi di qualcuno 2 ( estens.) levare terra o altro materiale intorno a qualcosa, privandola del sostegno; smuovere alla base: scalzare un a [...]
scalzare levar le scarpe e le calze. Fig. levar la terra intorno a qualcosa (privandola dell'appoggio), smuovere dalla base, scuotere, abbattere, demolire, smuovere. levare da un posto, levare da [...]
scalzare calzare. rincalzare, interrare, innalzare. insediare. calzarsi [...]
v. tr. [sec. XIII; latino excalceāre, togliere le calzature]. [...]
., entrare in un ordine di religiosi scalzi. 2) Levare la terra attorno alle radici di una pianta: stava scalzando l'ulivo con la vanga; per estensione: scalzare un dente, scoprirne
(Republik Indonesia). Stato dell'Asia sudorientale (1.910.931 km²). Capitale: Jakarta. Divisione amministrativa: province (32), distretti speciali (1), provincia autonoma (1). Popolazione: 248.818.1 [...]
condizionati agli interessi olandesi, e occupando le isole minori, la Compagnia acquistò gradualmente il controllo delle isole, ma solo dopo aver conquistato Malacca nel 1641 riuscì a scalzare
(Al Mamlakah al 'Arabīyah as Su’ūdīya). Stato dell'Asia sudoccidentale (2.149.690 km²). Capitale: Riyadh. Divisione amministrativa: province (13). Popolazione: 30.770.375 ab. (stima 2014). Lingua: ar [...]
contestazioni), non nascoste tensioni si verificavano con gli Stati Uniti, essendo il governo saudita contrario alle incursioni aree americane contro l'Irak, condotte dal 1997 per scalzare
Dinastia di califfi arabi il cui nome deriva da al-ʽAbbās, trisavolo di Abū l-ʽAbbās, primo califfo della dinastia. Impadronitisi del califfato nel 749-750, sostituendosi agli Omayyadi, gli Abbasidi [...]
IX l'elemento militare cominciò a prendere il sopravvento a Baghdad e in breve l'amīr al-umarā, il comandante in capo, riuscì a scalzare l'autorità del visir e persino quella del califfo
sm. e f. (pl. m. -i) [sec. XIX; da socialismo]. Assertore o fautore del socialismo; aderente a un partito che si richiama al socialismo. Anche agg., socialistico: partito socialista; Paesi socialisti [...]
conseguì una significativa vittoria nel 1905 allorché, sfruttando l'ondata di terrore diffusasi nella classe dirigente imperiale a seguito della prima rivoluzione russa, riuscì a scalzare
sm. [sec. XX; dall'inglese labourism]. Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, che tende a esprimere sul piano della lotta partitica e parlamentare le istanze di riform [...]
Convinto che la possibilità di scalzare il predominio conservatore dovesse fondarsi sulla conquista di una parte del voto moderato, Blair avviava un profondo rinnovamento del
sf. [sec. XIX; da occludere]. [...]
Se l'aria del fronte freddo è capace di scalzare in quota sia la massa d'aria interposta fra i due fronti, sia l'aria calda del fronte caldo che lo precede, allora si parla di occlusione