La rivoluzione francese spiegata in modo semplice
Approfondimenti: Costume e societaLa presa della Bastiglia e la ghigliottina: un evento e un oggetto, diventati simboli della Rivoluzione Francese.
La presa della Bastiglia e la ghigliottina: un evento e un oggetto, diventati simboli della Rivoluzione Francese.
È figlio di Jean-Louis Brassens, un muratore francese, ateo ed anticlericale, che avrà una profonda influenza sulla fede del figlio, che si dichiarerà agnostico
Dal 18 marzo al 28 maggio 1871 la capitale francese fu retta dalla prima grande esperienza di democrazia diretta della storia contemporanea, nata dopo un’insurrezione: la Comune
Nella capitale francese frequentò l’élite intellettuale locale e sposò Enrichetta Blondel.
Simbolo della grandeur francese, proprio lui che francese di sangue non era e che non si sentiva nemmeno tale, almeno in gioventù.
Il regista francese Louis Malle, celebre esponente della Nouvelle Vague, è la mente dietro My dinner with Andre.
seconda versione invece afferma che il ritrovamento della statua avvenne in presenza di due militari francesi e che il contadino stesse scavando proprio su commissione del governo francese
Le proteste vennero raggruppate sotto l'espressione "maggio francese", un momento di scontri intensi che portò alla fine del gollismo.
Impegnato anche come traduttore in francese, vive anni complicati tra alloggi momentanei, debiti pressanti e salute cagionevole.
al giorno, 365 giorni all’anno, era inclusiva e all’avanguardia: gli alunni avevano la possibilità di studiare persino le lingue straniere, dall’inglese al francese