Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

158Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (119)
  • Dizionario (22)
  • StudiaFacile (13)
  • Enciclopedia Medica (4)
  • ciclico

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 che si ripete, che ricorre a cicli: fenomeno (ad andamento) ciclico; fasi cicliche 2 che appartiene a un ciclo letterario: poema, romanzo ciclico 3 ( chim.) [...]

    -che] 1 che si ripete, che ricorre a cicli: fenomeno (ad andamento) ciclico; fasi cicliche 2 che appartiene a un ciclo letterario: poema, romanzo ciclico 3 ( chim.) si dice di   

  • cìclico

    Enciclopedia

    agg. (pl. m. -ci) [dal latino cyclícus, che risale al greco kyklikós, da kýklos, cerchio]. Relativo a un cerchio o a un ciclo; che ricorda nella struttura la forma di un anello. Per estensione, perio [...]

    Per estensione, periodico, ricorrente: fenomeno ciclico; in aeronautica, passo ciclico, vedi elicottero.   

  • ciclico

    Dizionario: Sinonimi

    ciclico periodico, ricorrente, ritmico, regolare [...]

      

  • 3,5-AMP cìclico

    Enciclopedia: Scienza

    sostanza, evidenziata nell'interno delle cellule di vari tessuti animali, che ha una funzione essenziale nei meccanismi del controllo a distanza esercitato dalle ghiandole endocrine sui processi chim [...]

    È la sigla d'uso corrente dell'adenosin-3,5-monofosfato ciclico.   

  • penicillina

    Enciclopedia: Scienza

    sf. [sec. XX; dal genere Penicillium+-ina]. Nome generico di vari antibiotici la cui struttura deriva dal nucleo di un dipeptide ciclico, l'acido 6-amminopenicillanico, e con formula generale: [...]

      

  • eterocìclico

    Enciclopedia: Scienza, Animali e piante

    agg. (pl. m. -ci) [etero-+ciclico]. [...]

      

  • ciclopropano

    Enciclopedia: Scienza

    sm. [ciclo-+propano]. Idrocarburo ciclico di formula [...]

      

  • radice (matematica)

    Enciclopedia: Scienza

    Numero che elevato alla n-esima potenza riproduce il numero dato. Pertanto, per radice n-esima, con n intero positivo, di un numero reale positivo o nullo α si intende quel numero reale positivo [...]

    Poiché l'insieme delle radici n-esime dell'unità forma un gruppo ciclico di ordine n, una radice primitiva costituisce un generatore di tale gruppo; vi sono pertanto esattamente tante   

  • rotóre

    Enciclopedia: Tecnica

    sm. [sec. XX; da rotare]. 1) Organo rotante di una macchina o di un dispositivo. In particolare: A) nelle macchine, organo che generalmente consente la conversione di energia elettrica, idraulica, fl [...]

    (passo collettivo), ma in modo che possa variare per ciascuna delle pale durante la rotazione pur assumendo identico valore per tutte quando passano per un medesimo azimut (passo ciclico   

  • elicòttero

    Enciclopedia: Tecnica

    sm. [sec. XIX; dal francese hélicoptère, dal greco hélix-ikos, spirale+pterón, ala]. Aeromobile caratterizzato dall'impiego di uno o più complessi di pale rotanti (vedi rotore) che forniscono le forz [...]

    fornita dal rotore agendo sul comando del passo collettivo, mentre la direzione della trazione viene ottenuta controllando l'orientamento del rotore mediante il comando del passo ciclico   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

consumismo

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] tendenza a sviluppare sempre nuovi consumi privati, anche per mezzo della pubblicità e di altre forme di condizionamento di massa.

-stato

Dizionario: Italiano
  secondo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e tecnica, dal gr. státes ‘che ferma’ o statós ‘che sta ritto’ (cfr.

  • back office
  • stato
  • entre-deux
  • genero
  • avvarremo
  • toletta
  • stato-
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969