Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

102Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (50)
  • Dizionario (3)
  • StudiaFacile (8)
  • Approfondimenti (7)
  • Enciclopedia Medica (34)
  • aids

    Dizionario: Italiano

    n.f. o m. invar. affezione virale che lede il sistema immunitario, con conseguenze gravissime, spesso mortali ¶ Sigla dell’ingl. A(cquired) I(mmuno)-D(eficiency) S(yndrome) ‘sindrome da immunodef [...]

      

  • AIDS

    Enciclopedia: Scienza

    Sigla di Acquired Immuno Deficiency Syndrome, cioè sindrome di immunodeficienza acquisita. Con questo termine si indica una forma morbosa di origine virale (infezione da HIV), caratterizzata da uno s [...]

    Si parla pertanto di AIDS quando tali cellule scendono al di sotto di 200/mm3.   

  • retrovirus

    Enciclopedia: Scienza

    sm. [da retro-+virus]. Virus particolari, composti da RNA, che contengono un enzima detto trascrittasi inversa, capace di trasformare il RNA in DNA nella cellula ospite; il DNA così formato si inseri [...]

    Tra i retrovirus si annoverano virus che inducono tumori in animali e leucemia nell'uomo e i lentivirus, tra cui il virus HIV, che induce la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS   

  • Zimbabwe (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republic of Zimbabwe). Stato dell'Africa meridionale (390.757 km²). Capitale: Harare. Divisione amministrativa: province (10). Popolazione: 12.170.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficiale), [...]

    Le origini di questa crisi odierna sono da ritrovarsi in un ventaglio di cause concomitanti: l'epidemia di AIDS, il declino economico, una successione di catastrofi naturali (siccità   

  • Sudafrica

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republic of South Africa; Republiek van Suid-Afrika). Stato dell'Africa meridionale (1.220.813 km²). Capitale: Pretoria (capitale amministrativa), Bloemfontein (capitale giudiziaria), Città del Cap [...]

    Restavano gravi i problemi legati alla diffusa povertà, che alimenta il degrado ambientale, la delinquenza e le malattie, in particolare la diffusione dell'AIDS: si stima   

  • biotecnologìa

    Enciclopedia: Tecnica, Scienza

    sf. [da bio-+tecnologia]. L'utilizzo di organismi viventi, quali per esempio batteri, muffe, lieviti, allo scopo di produrre quantità commerciali di prodotti utili all'uomo oppure di migliorare le ca [...]

    Grazie alle biotecnologie è stato possibile inoltre riuscire ad isolare il virus responsabile dell'AIDS e di mettere a punto il primo farmaco utilizzato contro la malattia   

  • Àfrica (geografia)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Una delle sette parti del mondo, morfologicamente la più unitaria e compatta. Si presenta infatti come un solo grande corpo dalla costituzione integra massiccia, dalle superfici uniformi, prive di ca [...]

    Ma anche nelle regioni interne sono vistose le contraddizioni: accanto alla riduzione della mortalità infantile si registra il diffondersi di malattie un tempo sconosciute (AIDS, Ebola   

  • Bahama

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Commonwealth of The Bahamas). Stato dell'America Centrale (13.943 km²). Capitale: Nassau. Popolazione: 395.361 ab. (stima 2017). Lingua: inglese. Religione: protestanti 34,9%, cattolici 12% [...]

    La diffusione dell'AIDS ha un'incidenza notevole sui dati relativi alla mortalità infantile e sulla speranza di vita.   

  • manipolazióne (genetica)

    Enciclopedia: Scienza

    Le ricerche basate sulla manipolazione di esseri viventi (piante, animali, uomo) si sono sviluppate in maniera esponenziale negli anni Novanta del sec. XX, fino a raggiungere traguardi fino a pochi a [...]

    transgeniche vengono usate maggiormente a fini sperimentali è quello dei vaccini (sono state prodotte piante con antigeni di numerosi agenti eziologici di malattie quali per esempio AIDS   

  • Haiti

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Repiblik Dayti; République d'Haïti). Stato dell'America Centrale (27.065 km²). Capitale: Port-au-Prince. Divisione amministrativa: dipartimenti (11). Popolazione: 10.255.644 ab. (stima 2012). Lingua [...]

    I bambini sono i soggetti maggiormente a rischio, colpiti da diarrea, infezioni respiratorie, malaria, tubercolosi e AIDS: il tasso di mortalità infantile è uno dei più elevati del   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

-stato

Dizionario: Italiano
  secondo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e tecnica, dal gr. státes ‘che ferma’ o statós ‘che sta ritto’ (cfr.

stato

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] 1 lo stare | in grammatica: complemento di stato in luogo, quello indicante il luogo, reale o figurato, in cui è il soggetto o si co

corrispettivo

Dizionario: Italiano
, meno com. correspettivo, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che si dà o si riceve in cambio di qualcosa; corrispondente, equivalente: la somma corr

  • consumismo
  • assessoriale
  • congruente
  • lascare
  • spia
  • stato-
  • intelligenza
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969