Àrcore
Enciclopedia: Terra e universocomune nella provincia di Monza e Brianza, 193 m s.m., 9,23 km², 16.663 ab. (Arcoresi), patrono: sant’ Eustorgio (terzo lunedì di settembre). [...]
comune nella provincia di Monza e Brianza, 193 m s.m., 9,23 km², 16.663 ab. (Arcoresi), patrono: sant’ Eustorgio (terzo lunedì di settembre). [...]
pittore italiano (fine sec. XVII-ca. 1730). Attivo a Milano, fu uno dei maggiori pittori di genere del tempo, specializzato nei quadri di animali e di caccia, descritti minuziosamente, ma con l'inten [...]
nell'opera di Crivelli un certo accostamento al Grechetto e a Frans Snyders (Animali, Milano, Castello Sforzesco; Polli e tacchini, Bergamo, Accademia Carrara; Paravento con volatili, Arcore
conte, letterato e politico italiano (Milano 1881-Arcore, Milano, 1955). Fondatore della rivista modernista e, dopo la condanna di Pio X, collaboratore della di Benedetto Croce, fu interventista n [...]
patriota italiano (Milano 1829-Arcore, Milano, 1914). Liberale moderato, dopo aver partecipato alle Cinque giornate di Milano e alla prima campagna per l'indipendenza, fu costretto all'esilio. Ritorn [...]
comune nella provincia di Monza e Brianza, 214 m s.m., 6,48 km², 6162 ab. (belluschesi), patrono: san Martino (11 novembre). [...]
Centro della Brianza, situato alla destra dell'Adda, lungo la strada che collega Arcore a Trezzo sull'Adda.
complesso industriale operante nel campo della produzione dei tubi di acciaio, con o senza saldatura. Sorto nel 1906 a Dalmine con capitale straniero, fu rilevato da industriali italiani nel 1916 e d [...]
Possiede in Italia cinque stabilimenti (Dalmine, Costa Volpino, Sabbio Bergamasco, Arcore e Piombino), che producono tubi senza saldatura, saldati, trafilati a freddo ecc.
Berlusconi è stato anche indagato per concorso esterno in associazione mafiosa, per aver (tra le altre cose) ospitato nella villa di Arcore il pregiudicato Vittorio Mangano,