Origini del sistema feudale
StudiaFacile: StoriaSpesso il potente concedeva una quantità di terra (o in proprietà o, caso più frequente, in usufrutto) affinché il protetto potesse mantenersi.
Spesso il potente concedeva una quantità di terra (o in proprietà o, caso più frequente, in usufrutto) affinché il protetto potesse mantenersi.
dalle sue scelte in ordine alle quantità da vendere o da comprare (e, nel fare queste scelte, l'impresa terrebbe ovviamente conto dell'ampiezza del suo mercato di vendita, nel caso
Soprattutto il primo scuote la compiacenza vittoriana e sostituisce all'ottimismo un cupo fatalismo: temi dei suoi romanzi sono l'uomo frustrato dall'indifferenza del caso e dalla
Senofonte nei Detti memorabili di Socrate riassume la prova dell'esistenza di Dio formulata da Socrate in questi termini: ciò che non è opera del caso postula una causa intelligente
limite previsto per i dividendi; l’obbligo di devoluzione dell’intero patrimonio sociale (dedotto solamente il capitale sociale e gli eventuali dividendi maturati), in caso
In ogni caso, si è costantemente notato che le persone che si trovano più coinvolte dai processi interni di comunicazione tendono a essere più soddisfatte e a mantenere più alto il
In questo caso il paese importatore fissa un limite quantitativo al volume di importazioni, generalmente gestito attraverso licenze di importazione di ammontare prefissato.
Non a caso il periodo giovanile fu il più fecondo; nel 1866 il "Parnasse contemporain" pubblicò dieci sue poesie, che rivelavano in modo evidente l'influenza di Baudelaire.
soltanto alcuni degli effetti propri delle obbligazioni civili; in particolare non si attribuisce al creditore azione giudiziaria per ottenere l'adempimento coattivo, per cui in caso
Nel caso in cui gli eredi siano più di uno, la comunione non si forma solo qualora il testatore abbia già diviso i beni del suo patrimonio con il testamento.