Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

124Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (73)
  • Dizionario (44)
  • StudiaFacile (3)
  • Approfondimenti (4)
  • dispèrdere

    Enciclopedia

    v. tr. (coniug. come perdere) [sec. XIII; dal latino disperdĕre]. [...]

    Per estensione, dileguare, svanire: il fumo si disperde nell'aria; andar perduto: “affinché nulla si disperdesse degli avanzi della sua mensa” (Manzoni); il calore, l'energia si disperdono   

  • imbandigione

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -i] ( lett.) l’imbandire; le vivande imbandite: una ricca imbandigione ¶ Voce di orig. sett. comp. di in- 1 e un deriv. di bandire. [...]

    Sin. mensa, vivande, pietanze, portate, piatti.   

  • benedire

    Enciclopedia

    v. tr. (coniug. come dire; ind. imperf. anche benedivo, ecc.; prem. anche benedìi, benedisti, ecc.; impt. benedici) [sec. XIII; latino benedicĕre, dire bene e nel latino ecclesiastico benedire]. [...]

    1) Invocare la protezione divina su persone, vive o defunte, o cose, nell'uso cristiano tracciando nell'aria con due o più dita della mano destra un segno di croce: benedire la mensa   

  • epulóne

    Enciclopedia: Scienze umane

    sm. [sec. XIV; dal latino epŭlo-ōnis]. [...]

    con la funzione di accudire a due banchetti sacri (epula Iovis) che avevano luogo annualmente il 13 settembre e il 13 novembre. 2) Per estensione, persona dedita ai piaceri della mensa   

  • desco

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -schi] 1 ( lett.) tavola su cui si mangia; mensa: il desco familiare; essere, stare a desco, essere a tavola, star mangiando 2 ( ant.) bancone da macellaio | banco di un pubblico uffic [...]

      

  • maggiordomo

    Dizionario: Italiano

    n.m. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 chi, nei palazzi signorili, è a capo della servitù e cura l’andamento della casa | maggiordomo di Sua Santità, carica, ora abolita, di cui era investito il primo [...]

    casa | maggiordomo di Sua Santità, carica, ora abolita, di cui era investito il primo prelato palatino nella corte vaticana 2 nelle marine antiche, chi era preposto ai servizi di mensa   

  • bottigliere

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 [f. -a; pl. -e] ( ant.) gestore di una bottiglieria 2 [f. -a; pl. -e] ( ant.) nelle corti, chi sovrintendeva ai vini della mensa; cantiniere, coppiere 3 scaffale, mobiletto a [...]

    -e] ( ant.) nelle corti, chi sovrintendeva ai vini della mensa; cantiniere, coppiere 3 scaffale, mobiletto a ripiani sovrapposti in cui si conservano bottiglie.   

  • Vèrnole

    Enciclopedia: Terra e universo

    comune in provincia di Lecce (14 km), 38 m s.m., 60,57 km², 7592 ab. (vernolesi), patrono: sant’ Anna (26 luglio). [...]

    Da un documento del 1115 risulta donato dal conte di Lecce alla Mensa Vescovile. Ebbe numerosi feudatari.§ Settecentesche sono la parrocchiale e la guglia dell'Immacolata.   

  • tavola

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -e] 1 asse di legno stretta e lunga di piccolo spessore: una tavola d’abete; un soffitto, un pavimento di tavole | calcare le tavole del palcoscenico, ( fig.) dedicarsi all’arte dramm [...]

    1Sin. asse; piano, ripiano 2 Sin. tavolo; tavolo da pranzo; (lett.) mensa, desco; (fig.) cucina, gastronomia 3 Gener. quadro, dipinto 4 (in un libro) Sin. illustrazione 5 Sin. tabella   

  • commensale

    Dizionario: Italiano

    n.m. e f. [pl. -i] 1 chi partecipa a un banchetto, a un pranzo ufficiale; convitato 2 ( biol.) organismo che vive in situazione di commensalismo ¶ Comp. di con- e un deriv. di mensa. [...]

    -i] 1 chi partecipa a un banchetto, a un pranzo ufficiale; convitato 2 ( biol.) organismo che vive in situazione di commensalismo ¶ Comp. di con- e un deriv. di mensa.   

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
I termini più cercati

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

vallone

Dizionario: Italiano
agg. [f. -a o -e; pl.m. -i, f. -e o -i] che si riferisce o appartiene alla popolazione di lingua francese che occupa la zona sud-orientale del B

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

  • -stato
  • presidente
  • consumismo
  • back office
  • spia
  • intelligenza
  • provincia
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969