Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

236Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (108)
  • Dizionario (99)
  • StudiaFacile (12)
  • Approfondimenti (17)
  • quàsar

    Enciclopedia: Terra e universo

    sf. o m. inv. Sorgente celeste di aspetto puntiforme, o stellare, di collocazione extragalattica, caratterizzata, o meno, da fluttuazioni di splendore nel visibile e/o in radiofrequenza. Nel primo ca [...]

    Poiché in magnitudine visuale nessun quasar è più luminoso della 13m, apparve almeno strano che si verificassero emissioni di radioflussi – intensi quanto quelli di alcune galassie   

  • cinése

    Enciclopedia

    agg. e sm. 1) Agg., proprio della Cina, relativo alla Cina; filosofia cinese, ombre cinesi; occhi cinesi, alla cinese, a mandorla (come li hanno i Cinesi); padiglione alla cinese, chiosco a forma [...]

    ., strano, incomprensibile: una grafia cinese. 2) Sm., abitante o nativo della Cina; la lingua ivi parlata.   

  • buffo (aggettivo)

    Enciclopedia: Spettacolo

    agg. [sec. XIV; da buffare]. [...]

    1) Che provoca ilarità; ridicolo: una storia buffa, un'acconciatura buffa; un tipo buffo; strano, bizzarro: una situazione buffa.   

  • di (preposizione semplice)

    Enciclopedia: Letteratura e media

    preposizione semplice propria [sec. XII; latino de]. In composizione con l'articolo, forma le preposizioni articolate del, dello, della, dei, degli, delle. Introduce il complemento di specificazione: [...]

    Davanti ad avverbi e aggettivi, con funzione pleonastica: rispondere di sì; qualche cosa di strano. § Seguita da verbi all'infinito, introduce proposizioni subordinate: 1) soggettive   

  • càos (fisica)

    Enciclopedia: Scienza

    [...]

    esponenziale con lo scorrere del tempo, sono un fenomeno locale (valido cioè in una regione limitata dello spazio delle fasi): infatti due orbite differenti situate sullo stesso attrattore strano   

  • gusto

    Enciclopedia

    sm. [sec. XIV; latino gustus-us, assaggio, prova]. 1) Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori: gradito, piacevole al gusto. 2) Sapore: gusto amaro, gusto squisito; ha [...]

    gustus-us, assaggio, prova]. 1) Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori: gradito, piacevole al gusto. 2) Sapore: gusto amaro, gusto squisito; ha uno strano   

  • quartétto

    Enciclopedia

    sm. [sec. XVIII; da quarto]. 1) Composizione musicale per quattro voci o quattro strumenti. Per estensione, il complesso dei quattro esecutori o dei quattro strumenti.2) Fig., scherzoso, gruppo di qu [...]

    ., scherzoso, gruppo di quattro persone di caratteri e gusti affini o anche assortite in modo curioso: che strano quartetto!   

  • arma

    Enciclopedia: Tecnica

    (antiq. arme), sf. (pl. armi; ant. arme) [sec. XIII; latino arma-ōrum e, più tardi, arma-ae]. 1) Qualunque strumento usato dall'uomo per offendere o per difendersi: armi difensive od offensive; arma [...]

    Sebbene possa sembrare strano, anche per le armi da caccia la storia si è conclusa nell'Ottocento: sono infatti della fine di quel secolo i primi fucili automatici e del decennio 1880   

  • tùrco

    Enciclopedia

    agg. e sm. (f. -a; pl. m. -chi). 1) Agg., relativo alla Turchia, ai Turchi: le coste turche; l'impero turco. In particolare, bagno turco, bagno di vapore caldo, che provoca abbondante sudorazione; pe [...]

    ., che è strano, astruso, incomprensibile: parlare turco, in una lingua sconosciuta o con parole o frasi incomprensibili. 4) Sm., appartenente alla popolazione dei Turchi; abitante,   

  • pùlsar

    Enciclopedia: Terra e universo

    sm. o f. inv. [sec. XX; a cronia dell'inglese Pulsating Radiosource, propr. radiosorgente pulsante]. Corpo celeste caratterizzato da impulsi elettromagnetici, in particolare nel dominio radio, e [...]

    In effetti, immediatamente dopo un SGR si nota un glitche (letteralmente "piccolo guasto"), uno strano e improvviso cambio del periodo di rotazione.   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
I termini più cercati

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

stuffa

Dizionario: Italiano
--> stufa.

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

  • reggia
  • impegnare
  • glielo
  • back office
  • maragià
  • pancia
  • -stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969