Le metamorfosi
StudiaFacile: Letteratura latinaLa concezione di fondo è tratta dalla dottrina pitagorica, con cenni stoici e platonici, e tuttavia l'intento dottrinale è continuamente sopraffatto dalla suggestione
La concezione di fondo è tratta dalla dottrina pitagorica, con cenni stoici e platonici, e tuttavia l'intento dottrinale è continuamente sopraffatto dalla suggestione
l'impresa estende la propria attività a nuove combinazioni concernenti prodotti o mercati anche eterogenei tra loro ma sempre salvaguardando una complessiva unitarietà di fondo
Le pareti e il fondo di una dolina possono essere fratturati e permeabili all'acqua; se le fessure sono riempite del residuo insolubile del processo di carbonatazione, detto terra rossa
Se la riproduzione è sessuata, dalla fecondazione della cellula uovo si forma un larva ciliata libera, che viene dispersa dalla corrente e poi si fissa sul fondo per dare origine
Infatti, le acque profonde che vengono richiamate in superficie sono ricche di sostanze nutrienti che giacevano sul fondo e che vengono così immesse nel ciclo biologico della
organismi (generalmente con guscio o scheletro calcareo o siliceo, quando non vengono totalmente disciolti dall'acqua marina tra i 3500 e i 5500 m di profondità), che si accumulano sul fondo
Esso ha infatti il pregio di mettere in primo piano le distorsioni insite nei meccanismi di fondo che presiedono allo sviluppo economico mondiale: dominanza delle economie forti,
Il benton (o benthos) comprende gli animali e i vegetali che vivono sul fondo.
Rientrano in tale categoria le miniere, le acque minerali e termali, le cave e le torbiere sottratte al proprietario del fondo.
lasciano passare la fase liquida e trattengono la fase solida; centrifugazione, mediante la quale le sostanze più dense, e cioè quelle costituenti la fase solida, si depositano sul fondo