sfinge
Dizionario: Italianon.f. [pl. -i] 1 nella mitologia greca, mostro alato con corpo di leone e volto di donna, che appostato sulla via di Tebe divorava i passanti incapaci di risolvere un suo enigma: Edipo risolse l’en [...]
n.f. [pl. -i] 1 nella mitologia greca, mostro alato con corpo di leone e volto di donna, che appostato sulla via di Tebe divorava i passanti incapaci di risolvere un suo enigma: Edipo risolse l’en [...]
sm. (pl. -i) [meta-+greco grámma, lettera]. Gioco enigmistico in cui si richiede al solutore di rintracciare, in base al breve enigma propostogli, due o più parole che differiscano tra loro per una [...]
Gioco enigmistico in cui si richiede al solutore di rintracciare, in base al breve enigma propostogli, due o più parole che differiscano tra loro per una sola lettera (cambio di vocale
compositore inglese (Broadheath, Worcester, 1857-Worcester 1934). Fu uno dei maggiori compositori britannici moderni: legato al tardo romanticismo, spiccatamente nazionalista nel linguaggio ma sostan [...]
romanticismo, spiccatamente nazionalista nel linguaggio ma sostanzialmente eclettico, ottenne i migliori risultati nella musica orchestrale (2 sinfonie; Variazioni su un tema originale, “Enigma
scrittore norvegese (Oslo 1952). Insegnante di filosofia e religione nelle scuole secondarie a Oslo e Bergen, ha iniziato la carriera di scrittore negli anni Ottanta con due brevi racconti, Barna fra [...]
Dopo Magico Natale (1992), viaggio attraverso la storia della cristianità, ha pubblicato In uno specchio, in un enigma (1993), allegoria nella quale il mistero dell'esistenza viene
sf. [sec. XIX; tedesco Ainigmatit, risalente al greco áinigma-atos, enigma]. Minerale, silicato di sodio, ferro e titanio, di formula [...]
La materia è distribuita nell'Universo con densità molto differenti da punto a punto, quantunque, su scala cosmica, tali differenze possano apparire trascurabili. Su scala planetaria, cioè nel sistem [...]
Comprendere quali particelle non barioniche possano avere un ruolo così importante è, poi, un ulteriore enigma.
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] misterioso, occulto: parole arcane ¨ n.m. [pl. -i] enigma, mistero: svelare l’arcano ? arcanamente avv. ¶ Dal lat. arcanu(m) ‘nascosto’, deriv. di arca ‘arca [...]
-i] enigma, mistero: svelare l’arcano ? arcanamente avv. ¶ Dal lat. arcanu(m) ‘nascosto’, deriv. di arca ‘arca’.
regista cinematografico statunitense (New York City 1965). Debutta come regista indipendente nel 1992 con Public Access, da lui stesso scritto e prodotto; premiato al Sundance Film Festival. Grazie a [...]
Grazie al giallo I soliti sospetti (1995), avvincente come un thriller a enigma ma caratterizzato anche da una profonda riflessione sull'ambiguità fascinosa del male, vince
sigla con cui gli scrittori italiani Carlo Fruttero (Torino 1926-Castiglione della Pescaia, Grosseto, 2012) e Franco Lucentini (Roma 1920-Torino 2002) hanno firmato i lavori frutto della loro collab [...]
alcuni fortunati romanzi d'intreccio, come La donna della domenica (1972), A che punto è la notte (1979), Il palio delle contrade morte (1983), L'amante senza fissa dimora (1986), Enigma
coreografo e ballerino inglese (Guayaquil, Ecuador, 1904-Londra 1988). Fu educato alla danza da L. Massine e M. Rambert; come coreografo debuttò nel 1926 e in tale attività ha colto le affermazioni p [...]
Tra le ultime realizzazioni si ricordano Enigma Variations (1969), The Creatures of Prometheus (1970), A Month in the Country (1979) e Rhapsody (1980), creato appositamente per Barijšnikov