Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

169Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (153)
  • Dizionario (1)
  • StudiaFacile (11)
  • Approfondimenti (4)
  • Ìndia

    Enciclopedia: Terra e universo

    ( Bhārat Juktarashtra; Republic of India o Unione Indiana). Stato dell'Asia meridionale (3.287.469 km²). Capitale: New Delhi. Divisione amministrativa: stati federati (29) e territori (7). Popolazion [...]

    Più aperta al mercato occidentale è Mira Nair, che ha visto distribuiti anche in Italia (caso raro) i suoi pregevoli Salaam Bombay (1988), Mississippi Masala (1990) e Monsoon Wedding   

  • Minnesota (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Stato federato degli USA centrosettentrionali, 218.600 km², 5.167.101 ab. (stima 2006), 24 ab./km², capitale: Saint Paul. Confini: Wisconsin (E), Iowa (S), South Dakota e North Dakota (W); Canada (N) [...]

    di Hudson; quelli del settore nordorientale (tra cui il Saint Louis) fanno parte del sistema dei Grandi Laghi; quelli infine del Minnesota centrale e meridionale confluiscono nel Mississippi   

  • Appalachi

    Enciclopedia: Terra e universo

    Sistema montuoso che costituisce l'elemento morfologico più saliente della sezione orientale dell'America Settentrionale. Limitato dalla Pianura Costiera a E e dalle Pianure Centrali a W, si allunga [...]

    Gli Appalachi costituiscono un importante spartiacque tra la regione atlantica a E e il bacino del Mississippi e la regione dei Grandi Laghi a W; brevi e impetuosi sono i fiumi che   

  • Chicago

    Enciclopedia: Terra e universo

    città dello Stato dell'Illinois (USA), 179 m s.m., 2.718.782 ab. (2013), 9.537.289 ab. (2013) l'agglomerato urbano. [...]

    costruzione (1848) dell'Illinois and Michigan Canal, che congiungeva il lago Michigan con il fiume Illinois (in seguito, sostituito dal sistema dell'Illinois Waterway, con il fiume Mississippi   

  • fiume

    Enciclopedia

    sm. [sec. XIII; latino flumen, da fluĕre, scorrere]. 1) Corso d'acqua che scorre in un alveo naturale a pendenza media debole o modesta con deflusso di acqua permanente. 2) Per estensione, grande qua [...]

    Il termine fiume non è molto significativo sia perché può riferirsi a corsi d'acqua imponenti come il Rio delle Amazzoni o il Mississippi oppure modesti come l'Entella o il Rubicone   

  • Iowa (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Stato federato degli USA centrorientali, 145.753 km², 2.982.085 ab. (stima 2006), 20 ab./km², capitale: Des Moines. Confini: Minnesota (N), South Dakota (NW), Wisconsin e Illinois (E), Missouri (S), [...]

    Il Missouri e il Big Sioux, suo affluente di sinistra, segnano interamente il confine occidentale dello Iowa, mentre il Mississippi scorre lungo tutto quello orientale; gli altri maggiori   

  • Missouri (fiume)

    Enciclopedia: Terra e universo

    fiume degli USA, principale affluente del Mississippi: misura una lunghezza di 3726 km (4076 km considerando come suo principale ramo sorgentifero il Red Rock, nome con cui è noto l'alto corso del fi [...]

      

  • Secessióne, guèrra di-

    Enciclopedia: Storia e società

    "Per la guerra di Secessione vedi cartine al lemma del 17° volume." conflitto che oppose dal 1861 al 1865 gli Stati antischiavisti (del Nord) a quelli schiavisti (del Sud) degli Stati Unit [...]

    Nel gennaio dell'anno seguente l'esempio della Carolina del Sud fu seguito da Mississippi, Alabama, Florida, Georgia, Louisiana e Texas.   

  • Missouri (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Stato federato degli USA centrali, 180.516 km², 5.842.713 ab. (stima 2006), 32 ab./km², capitale: Jefferson City. Confini: Iowa (N), Illinois (E), Kentucky e Tennessee (SE), Arkansas (S), Oklahoma ( [...]

    I principali corsi d'acqua sono il Mississippi, che forma il confine orientale, e il Missouri, che segna il confine nordoccidentale e, piegando a E, attraversa lo Stato fino a confluire   

  • biliardo o bigliardo

    Enciclopedia: Sport e hobby

    sm. [sec. XVI, dal francese billard, bastone per spingere le palle]. Gioco consistente nel colpire con una stecca delle palle che scorrono su un tavolo quadrangolare, ricoperto di panno verde, dotato [...]

    o all'italiana), alle buche, bazzica, parigina, carolina (o cinque buche), poule (o partita di gara), battifondo, goriziana (o furlana), carambola, boccette, sette e mezzo, ponte, mississippi   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
I termini più cercati

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

monolitico

Dizionario: Italiano
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 costituito da un monolito: statua monolitica 2 ( fig.) rigidamente unitario e compatto: un partito monolitic

  • oltreché
  • stato-
  • congruente
  • lascare
  • stato
  • corrispondenza
  • bollire
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969