Gli enzimi
StudiaFacile: BiologiaAlla temperatura corporea, anche le reazioni esoergoniche spontanee hanno una velocità di reazione molto bassa, per cui si compiono solo se attivate dall'intervento di enzimi, sostanze
Alla temperatura corporea, anche le reazioni esoergoniche spontanee hanno una velocità di reazione molto bassa, per cui si compiono solo se attivate dall'intervento di enzimi, sostanze
AblazioneProcesso di riduzione della superficie dei ghiacciai a causa soprattutto dell'aumento di temperatura, che provoca la fusione del ghiaccio.AcidoIn petrografia il termine acido
o sedimentarie.GrabenDepressione, generalmente lunga e stretta, presente al centro di una fossa tettonica, delimitata ai lati da parti rilevate.Gradiente geotermicoInnalzamento di temperatura
Alcuni esempi di intervento a difesa dell'ambiente sono di seguito riassunti: Risparmi energetici conseguiti recuperando il calore a bassa temperatura emesso nelle centrali termoelettriche
La prima legge di Ohm stabilisce che, a temperatura costante, la differenza di potenziale (V) applicata agli estremi di un conduttore è direttamente proporzionale all'intensit
di ArchimedeStabilisce che un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del fluido spostato.Legge di BoyleLegge dei gas che stabilisce che, a temperatura
Non solo: ha un fondamento biologico il nostro bisogno di nutrirci, di avere un'attività sessuale e di mantenere la temperatura corporea a certi livelli.
Nei vertebrati il sistema di trasporto ha anche la funzione di difendere l'organismo da batteri e virus e di regolare la temperatura corporea.
aeroporti anche di 30 minuti) effettuano misurazioni dei sette parametri fondamentali dell’atmosfera in base ai quali si definisce ogni situazione meteorologica: pressione, temperatura
Particelle subatomichePassaggi di stato.Cambiamenti dello stato di aggregazione della materia accompagnati da uno scambio di calore con l'ambiente che non determina variazioni della temperatura