Michèle Cerulàrio
Enciclopedia: Scienze umanepatriarca di Costantinopoli (ca. 1000-1058). Fattosi monaco mentre era in esilio per aver tramato contro l'imperatore Michele IV, poco dopo l'avvento di Costantino IX fu fatto patriarca di Costantino [...]
Strenuo assertore dell'indipendenza della Chiesa greca dalla romana, venne a conflitto col papa Leone IX, il cui legato a Costantinopoli, l'intransigente cardinale Umberto di Silvacandida