Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

24Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (19)
  • Dizionario (3)
  • StudiaFacile (2)
  • pericarpo

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XVIII; peri-+-carpo]. Insieme dei tessuti originati dalla crescita delle pareti dell'ovario, i quali avvolgono i semi fino a completa maturazione e nel complesso vengono a costituire quello [...]

    carpellare da cui deriva, che è costituita da un triplice strato di tessuto (epidermide superiore, mesofillo ed epidermide inferiore), anche il pericarpo si suddivide in epicarpo, mesocarpo   

  • peperóne

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XVIII; dal latino piper-ĕris, pepe]. Nome comune usato per indicare le specie del genere Capsicum (famiglia Solanacee) e in particolare di quelle coltivate in vari Paesi temperati e ca [...]

    Il frutto è una bacca in buona parte cava, di colore e dimensioni molto variabili nelle diverse forme, a epicarpo sottile, liscio e lucente, e mesocarpo ed endocarpo carnosi, più o   

  • drupa

    Enciclopedia: Animali e piante

    sf. [sec. XVI; dal latino druppa, oliva ben matura]. Tipo di frutto carnoso costituito da un unico seme racchiuso in successione da un endocarpo legnoso (nocciolo), da un mesocarpo carnoso (polpa) e [...]

    Tipo di frutto carnoso costituito da un unico seme racchiuso in successione da un endocarpo legnoso (nocciolo), da un mesocarpo carnoso (polpa) e da un esocarpo membranoso (buccia).   

  • esperìdio

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XIX; dal greco tardo hesperís-ídos, cedro, limone]. Frutto carnoso del tipo bacca caratteristico degli agrumi (famiglia Rutacee): è globoso, con esocarpo (flavedo) giallo, verdastro o aranc [...]

    Frutto carnoso del tipo bacca caratteristico degli agrumi (famiglia Rutacee): è globoso, con esocarpo (flavedo) giallo, verdastro o aranciato, ricco di tasche oleifere, e mesocarpo   

  • pólpa

    Enciclopedia: Tecnica, Scienza, Animali e piante

    sf. [sec. XIV; latino pulpa]. [...]

    fibre nervose, di cellule, di vasi, che occupa la cavità interna del dente; polpa splenica, il parenchima della milza. 3) Parte carnosa dei frutti corrispondente generalmente al mesocarpo   

  • carpòforo

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XIX; carpo-+-foro]. Peduncolo fruttifero caratteristico di alcune specie di piante, come varie Ombrellifere (Apiacee) ed Euforbiacee, costituito da un prolungamento del ricettacolo fiorale. [...]

    Anche sinonimo improprio di mesocarpo.   

  • nàuco

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. (pl. -chi) [dal latino naucum, guscio di noce]. Insieme dell'esocarpo e del mesocarpo di alcuni frutti a drupa che da carnoso si fa secco e coriaceo, contrariamente alle normali drupe, in cui rim [...]

    Insieme dell'esocarpo e del mesocarpo di alcuni frutti a drupa che da carnoso si fa secco e coriaceo, contrariamente alle normali drupe, in cui rimane carnoso.   

  • uva

    Enciclopedia: Animali e piante

    sf. [sec. XIII; latino uva]. Frutto della vite, costituito da bacche (acini) riuniti in un'infruttescenza (grappolo). Il grappolo è costituito da un raspo e da vari peduncoli con pedicelli sui qu [...]

    Questi, a loro volta, si compongono di buccia (epicarpo), polpa (mesocarpo), semi o vinaccioli (endocarpo).   

  • aràncio

    Enciclopedia

    sm. [sec. XIV; voce derivata tramite l'arabo dal persiano nārang, che risale prob. al sanscrito nāgarañja, frutto prediletto dagli elefanti]. 1) Albero da frutto del genere Citrus (famiglia Rut [...]

    di più carpelli; il frutto è un esperidio sferoidale od ovale, con epicarpo giallo, aranciato o rossiccio (talvolta porporino) a seconda delle varietà, ricco di oli essenziali; il mesocarpo   

  • pepònide

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XIX; dal greco pépōn-onos, popone]. Frutto costituito da una sorta di bacca nella quale i due strati esterni (epicarpo e mesocarpo) sono carnosi e fusi assieme, mentre l'endocarpo a matur [...]

    Frutto costituito da una sorta di bacca nella quale i due strati esterni (epicarpo e mesocarpo) sono carnosi e fusi assieme, mentre l'endocarpo a maturità si dissolve.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

ciascuno

Dizionario: Italiano
agg. indef. [f. -a; solo sing.; si tronca davanti ai nomi maschili comincianti per vocale o consonante che non sia s impura, gn, ps, x, z: ci

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

  • strusciatura
  • stato
  • maragià
  • intelligenza
  • preistoria
  • stato-
  • stuffa
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969