stereoisomerìa
Enciclopedia: Scienzasf. [sec. XIX; stereo+isomeria]. Caso particolare dell'isomeria, detto anche isomeria spaziale. La differenza tra stereoisomeria e isomeria consiste nel fatto che, mentre nelle molecole degli isomeri [...]
configurazioni opposte; in tal caso le loro azioni sulla luce polarizzata si elidono reciprocamente e la molecola risulta otticamente inattiva, cioè costituisce una forma meso inattiva per compensazione